
La destra nello specchio dell’identità
27 Ottobre 2022
Florence + The Machine – Hunger
27 Ottobre 2022(4 Settembre 2019)
Ultimamente si sentono varie forze politiche e vari movimenti che si rifanno alla salvaguardia dell’ambiente, nuove proposte per salvare dal disastro la nostra “Madre Terra”.
Una di queste argomentazioni verte sulla possibilità di sviluppare un “Capitalismo verde” e naturalmente i fautori di queste proposte sono gli stessi che in questi anni ci hanno portato alle soglie di un disastro ambientale senza precedenti nella storia, almeno di quella dell’umanità.
E quindi vai con il refrain delle energie sostenibili, della produzione verde, delle varie stelline in mostra in giro per il mondo su catamarani e voli di stato.
Anche chi oggi si sta apprestando a formare il nuovo governo coglie la palla al balzo per mostrare, come S.Paolo sulla via di Damasco, la sua svolta e conversione verso l’ambientalismo, naturalmente condito di sano e verace capitalismo produttivo.
Per che qui stà il vero punto: non è cosa si produce è come si produce che fà la differenza.
In questi anni abbiamo visto le più grandi schifezze in tema di produzione capitalistica e inquinamento e le abbiamo viste guidate quasi sempre dalle forze politiche che oggi si presentano come vergini sul tema ambientale.