
I partigiani comunisti: eroi scomodi della Resistenza
1 Settembre 2025
London Calling
1 Settembre 2025
Gli Stati Uniti stanno attraversando un cambiamento profondo che va oltre il semplice cambio di governo. Quello che si sta verificando in America non è un cambio di governo, ma un cambio di regime che trasforma la democrazia americana in un sistema sempre più illiberale e autoritario.
Trump sta concentrando un potere straordinario nelle sue mani, governando principalmente attraverso ordini esecutivi firmati con il suo caratteristico pennarello nero. Il presidente punta a costruire un’amministrazione e una burocrazia che siano il suo braccio esecutivo, che eseguano i suoi ordini e si identifichino con la sua visione politica.
Nonostante le smentite ufficiali, molte azioni di Trump seguono da vicino il controverso Project 2025. Questo documento di oltre 900 pagine della Heritage Foundation propone una trasformazione radicale del governo federale, con controllo diretto del presidente su FBI e Dipartimento di Giustizia.
Trump ha risvegliato il malcontento che fermentava nella società americana, specialmente nelle aree rurali e post-industriali, offrendo nemici comuni contro cui scagliarsi: l’élite globale, l’establishment corrotto, i migranti. Ha trasformato il risentimento in una potente forza politica, dividendo profondamente il paese.
Gli esperti avvertono che questa volta è diverso dal primo mandato. La democrazia è sopravvissuta al primo mandato di Trump perché non aveva esperienza, né un piano, né una squadra. Ora sa come smontare il sistema dall’interno. La strategia sembra puntare a un lento indebolimento delle istituzioni democratiche piuttosto che a un crollo improvviso.
Questo cambiamento ha effetti mondiali. L’America abbandona il ruolo di “faro della democrazia” per concentrarsi esclusivamente sui propri interessi economici. Per l’Europa e gli alleati tradizionali, questo significa dover ripensare completamente i rapporti con Washington.
Assistiamo a una rivoluzione a tutti gli effetti salvo nel nome. Trump non è solo la causa di questi cambiamenti – è anche il risultato di una democrazia americana già in crisi. L’obiettivo finale è ricreare l’identità americana secondo una visione che esclude l’influenza di quello che Trump considera il tradimento dei liberali.
Gli Stati Uniti che emergeranno da questa trasformazione saranno molto diversi da quelli che il mondo ha conosciuto negli ultimi decenni, con conseguenze che si faranno sentire a livello globale per anni.