
Lavoriamo per la formazione di una città di cittadini consapevoli
17 Giugno 2022
Il pericolo che la violenza diventi lo stile di vita di molti giovani
18 Giugno 2022Leggeri nella gravosità, rapidi nella lentezza, inesatti nell’esattezza, invisibili nella visibilità, unici nella molteplicità, e forse coerenti nell’incoerenza o aperti nella chiusura. Secondo Calvino, le proposte per il nuovo millennio possono esprimersi appieno solo se considerate insieme ai loro opposti e nulla più dell’innovazione appare inscindibile dalla sua continua lotta interiore tra distruzione e creazione, trasformazione e rinascita, sintesi e analisi, notum e novum. Nulla più dell’innovazione è una tensione tra opposti, che sembra irrisolvibile, ma che – ossimoricamente – diventa il lievito del futuro.