piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Pubblica Sicurezza
  • Blog
  • Cultura
  • Internazionale
  • Siena
  • Economia
  • Musica
  • Politica
  • Società
  • I miei articoli
✕

Ma guarda!

  • Home
  • Blog
  • Mps
  • Ma guarda!
Durutti Column “Never Know”
18 Marzo 2023
Una buona lettura per capire la Schlein
18 Marzo 2023
Mostra tutto

Ma guarda!

Mps e il nodo Cda, la marcia “guelfa” verso Rocca Salimbeni

Riduzione dei componenti, Mef fa la voce grossa e Algebris l’ago della bilancia

CRONACA SIENA

Di Redazione | 17 Marzo 2023 alle 19:40

Giorni frenetici per trovare la quadratura del cerchio in vista del rinnovo del Cda di Mps. Il 20 aprile è convocata l’assemblea degli azionisti chiamata a dare il via libera al nuovo board di Rocca Salimbeni e il 26 marzo è il termine ultimo per la presentazione delle liste per i papabili aspiranti ad un posto al tavolo.

Il primo nodo da sciogliere però sarà il numero dei componenti che sarà drasticamente ridotto dai 15 attuali. Il Ministero del Tesoro, nella politica già avviata da tempo di tagli dei costi, vorrebbe portarli a 7, un vincolo dello statuto della banca imporrebbe di mantenerne almeno a 9. E il primo punto all’ordine del giorno nell’assemblea dei soci sarà proprio la delibera sul numero dei componenti del Cda. A fare la voce grossa sarà comunque il Mef che detiene il 64,23% del capitale azionario e che in sede di voto del 20 aprile, come insegna l’assemblea precedente, pesa per il 99%. Ipotizzando dunque che possano essere 7 i nuovi componenti del Cda, 6 di questi saranno di nomina del Mef. Nel dettaglio 2 profili menageriali (tra questi l’attuale Amministratore Delegato Luigi Lovaglio), 2 profili accademici (tra cui la principale indiziata alla presidenza Rita D’Ecclesia) e 2 profili operativi. La scelta è in capo a Roma e all’interno dei partiti di Governo, in quadro che si inserisce nel tetris dei numerosi rinnovi di Cda.

Il restante posto vacante nel board di Rocca Salimbeni è una partita per gli azionisti di minoranza. A patto che abbiano almeno l’1% del capitale azionario della banca, e la Fondazione Mps da sola è al di sotto di questa soglia. Ecco allora che entra in gioco la cordata di Fondazioni Bancarie che ha sottoscritto l’aumento di capitale nel novembre scorso a cui andrebbe ad aggiungersi un pool di soci privati e fondi capitanati da Algebris. Proprio il fondatore Davide Serra, allo stato attuale, sarebbe l’ago della bilancia per la scelta dell’ultimo posto al tavolo del Cda del Monte dei Paschi. Considerate le sue affinità con Matteo Renzi e Italia Viva, dunque, il settimo prescelto per la banca senese potrebbe parlare fiorentino. E l’ipotesi di un componente guelfo sancirebbe la sconfitta da parte della politica ghibellina, specie in area centrodestra. Un segnale, non certo il primo, che da Roma arrivano i diktat per le scelte in terra di Siena.

Sullo sfondo i piccoli azionisti diverranno sempre più microazionisti, nonostante l’incontro avuto lunedì con Lovaglio. Un confronto della durata di un’ora e mezzo durante il quale l’amministratore delegato avrebbe ribadito l’intento dello Stand Alone.

Cristian Lamorte

 

Siena fuori dal CDA del Monte

Share
Pierluigi Piccini
Pierluigi Piccini

Post correlato

25 Marzo 2023

Monte dei Paschi. Con un sindaco e un parlamentare di centrodestra per Siena è notte


Leggi altro
24 Marzo 2023

Mps: presidente Patrizia Grieco rassegna dimissioni per nuovo incarico


Leggi altro
20 Marzo 2023

Nomine, il primo banco di prova è Mps Domani nuovo vertice a Palazzo Chigi


Leggi altro
14 Marzo 2023

Siena fuori dal CDA del Monte


Leggi altro
✕

CATEGORIE

  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Asia
  • Beni culturali
  • Chiesa
  • cina
  • Cittadina
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultime notizie

  • News
    30 Marzo 2023
  • Dopo il flop delle nomine al Monte, non sia complice del trasferimento della produzione in Lombardia
    30 Marzo 2023
  • Tutto forse per 2024, la localizzazione dell’Hub non potrà andare nel prossimo consiglio per la par condicio pre elettorale
    30 Marzo 2023
  • “Fuochi d’artificio” che illuminano solo le promesse in campagna elettorale
    30 Marzo 2023
  • Pnrr, la grande paura dei sindaci «Se l’Ue si mette a ridiscutere…»
    30 Marzo 2023
  • Creedence Clearwater Revival – Run Through The Jungle
    30 Marzo 2023

ADVERT

SIGN UP FOR
NEWSLETTER

Aenean ligula nibh, mole stie id viverra a, dapibus ante lobortis

Subscribe
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Africa
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • America Latina
  • Amministrative Siena 2023
  • Animali
  • Architettura
  • Arte
  • Asia
  • Beni culturali
  • Chiesa
  • cina
  • Cittadina
  • Commenti
  • Comune
  • Comuni del senese
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • femminismo
  • FILM
  • Filosofia
  • Finanza
  • giustizia
  • Governo
  • Guerre
  • I miei articoli
  • immigrazione
  • Informazione
  • Innovazione
  • Internazionale
  • Italia
  • Lavoro
  • Letteratura
  • Lettere
  • Medicina
  • moda
  • Mps
  • Musica
  • Opinione
  • Parlamento
  • Pedagogia
  • PHOTO
  • Poesia
  • Politica
  • Provincia senese
  • Regione
  • Religioni
  • Russia
  • Sanità
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Teologia
  • Teoria politica
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica
  • USA

Ultimi post

  • News
    30 Marzo 2023
  • Dopo il flop delle nomine al Monte, non sia complice del trasferimento della produzione in Lombardia
    30 Marzo 2023
  • Tutto forse per 2024, la localizzazione dell’Hub non potrà andare nel prossimo consiglio per la par condicio pre elettorale
    30 Marzo 2023
  • “Fuochi d’artificio” che illuminano solo le promesse in campagna elettorale
    30 Marzo 2023
© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |