
Gucci ritorna a casa e sfila nel suo Archivio in Oltrarno
9 Maggio 2025
Una risposta alle (non) risposte
9 Maggio 2025
Monte dei Paschi di Siena ha chiuso il primo trimestre 2025 con un utile netto di 413 milioni di euro, in aumento del 24% rispetto all’anno scorso. Un risultato positivo, sostenuto soprattutto dalle commissioni sui servizi finanziari, mentre il margine di interesse è in calo, segno che i guadagni dai tassi alti stanno diminuendo.
La banca è molto solida dal punto di vista patrimoniale, con un CET1 al 19,6%, ben sopra i minimi richiesti. Tuttavia, non è ancora chiaro come userà questo capitale: il comunicato non parla né di investimenti né di dividendi.
Sono cresciuti i mutui alle famiglie e il credito al consumo, ma questi settori sono sensibili ai cambiamenti dell’economia. Anche se la qualità del credito migliora, il livello di prestiti problematici resta più alto della media delle altre banche italiane.
Infine, MPS conferma di voler lanciare un’operazione su Mediobanca, puntando ad allargarsi nel settore del risparmio gestito. È una mossa ambiziosa, ma ancora poco definita e con molti rischi.
In sintesi: MPS va bene oggi, ma ha bisogno di più chiarezza sul futuro, soprattutto su come vuole crescere e con quali strumenti.