Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha rilasciato una dichiarazione in cui accoglie favorevolmente l’accordo e ha ringraziato il Qatar e l’Egitto per la loro collaborazione
Dalla stampa internazionale a quella locale, cominciamo con Haaretz: “Israele e Hamas concordano una tregua di quattro giorni e il rilascio di 50 ostaggi. L’accordo – mediato da Qatar e Stati Uniti – consentirà a 300 camion di aiuti al giorno di entrare a Gaza attraverso il valico di Rafah con l’Egitto”.
Il Jerusalem Post dà conto degli argomenti di coloro che si oppongono all’accordo: “Gli oppositori dell’accordo hanno avvertito che esso danneggerà la capacità di Israele di garantire il rilascio di tutti gli ostaggi e complicherà la campagna militare di Israele per estromettere Hamas da Gaza”.
Su Wafa, agenzia di stampa palestinese, non troviamo ancora l’accordo. In apertura, la notizia che il parlamento sudafricano ha votato per la chiusura dell’ambasciata di Israele a Pretoria e la sospensione dei legami
L’altra notizia che troviamo in apertura: “Dopo la visita in Cina, il Comitato islamico arabo visita la Russia e incontra il ministro degli Esteri Lavrov”
La notizia non è presente nemmeno su Felesteen, quotidiano della Striscia di Gaza fondato nel 2006. Al-Hayya: Stiamo ancora aspettando la risposta dell’occupazione all’accordo di tregua umanitaria