Volterra, crolla una porzione delle mura una donna ferita da una pietra
6 Maggio 2024IL PROBLEMA DELLA DEMOCRAZIA ILLIBERALE
6 Maggio 2024
6 maggio dal Medio Oriente dove le speranze di raggiungere un accordo sul cessate il fuoco e sulla liberazione degli ostaggi si sono nuovamente allontanate
Se oggi prendiamo l’apertura di Haaretz e quella di Yedioth Ahronoth troviamo due interpretazioni opposte di quello che è accaduto nelle ultime ore e quindi delle responsabilità
Completamente diversa l’interpretazione di @ynetnews: “Il rifiuto di Hamas dell’accordo sugli ostaggi apre la strada all’offensiva di Rafah”
Intanto per la prima volta: ” Gli Stati Uniti hanno bloccato una spedizione di munizioni a Israele”, un segnale che gli USA stanno “perdendo la pazienza”
Tutto questo mentre tre soldati sono stati uccisi nell’attacco missilistico di Kerem Shalom
In apertura su diverse testate anche la notizia della chiusura di Al Jazeera in Israele: “Israele chiude gli uffici locali di Al Jazeera in un “giorno buio per i media”.”, titola il Guardian
Lasciamo a questo punto il Medio Oriente e ci spostiamo verso la Russia e l’Ucraina dove è stata una Pasqua ortodossa di guerra
Arriva poi la denuncia di tentativi di sabotaggio russo in Europa, scrive il @FT: “La Russia trama sabotaggi in tutta Europa, avvertono le agenzie di intelligence”
Sulla BBC troviamo un’inchiesta sui cittadini “cubani attirati nell’esercito russo da stipendi e passaporti elevati”
Ci spostiamo verso l’Asia, sul quotidiano cinese Global Times ci sono diversi articoli sulle relazioni tra Cina ed Europa
Il leader cinese ha scelto con cura tre Paesi – Francia, Serbia e Ungheria – che in varia misura abbracciano la spinta di Pechino verso un nuovo ordine globale, scrive il NYT
Chiudiamo proprio dall’Europa, con le manifestazioni in Germania contro la violenza dei gruppi di estrema destra dopo l’aggressione al legislatore socialdemocratico (SPD) Matthias Ecke, membro del Parlamento europeo.