Padiglione Conolly al via. L’Asl punta 250mila euro
4 Giugno 2024Cézanne / Renoir Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay
4 Giugno 2024
India, da dove cominciano ad arrivare i risultati elettorali ufficiali
In primo piano sulla stampa internazionale ci sono gli sviluppi in Medio Oriente. “I ministri degli Esteri arabi affermano che è importante affrontare la proposta statunitense per Gaza in modo serio e positivo”, titola il saudita Arab News
Sulla stampa israeliana troviamo la morte di altri 4 ostaggi
Il @Jerusalem_Post dà conto della rabbia dei familiari degli ostaggi: “Centinaia di manifestanti a favore dell’accordo sugli ostaggi bloccano la strada a Begin Road”
Intanto, come diceva anche Arab News, sul campo si continua a morire. L’agenzia di stampa palestinese WAFA che dà conto della morte di due palestinesi: “Le forze israeliane aprono il fuoco contro i veicoli vicino al checkpoint di Tulkarem”
Il presidente USA Joe Biden conferma “la disponibilità di Israele a procedere con i termini che sono stati offerti ad Hamas”, aggiungendo che gli Stati Uniti, l’Egitto e il Qatar sono impegnati nella “piena attuazione dell’intero accordo”
La stampa egiziana sottolinea come i ministri arabi stiano discutendo “la proposta di Biden per il cessate il fuoco a Gaza” e la stiano “prendendo seriamente in considerazione, ponendo così fine alle sofferenze degli abitanti di Gaza”
Intanto la CNN pubblica un articolo che ricalca un po’ quelli che abbiamo citato ieri dal New York Times: “Netanyahu potrebbe essere costretto a scegliere tra la sopravvivenza del suo governo e un accordo per il cessate il fuoco”
Interessante un’analisi che troviamo sul @nytimes che dà conto del momento difficile per il presidente Biden che si trova a gestire la crisi in Israele e Ucraina
La guerra in Ucraina oscura l’80ᵉ anniversario delle celebrazioni dello sbarco in Normandia, scrive in apertura Le Monde
La BBC torna a commentare la vittoria elettorale di Claudia Sheinbaum in Messico, donna che è riuscita a “rompere il soffitto di cristallo della politica messicana”
Andiamo in Argentina, perché il @FT dà conto delle difficoltà del presidente Javier Milei che “per salvare il suo progetto si è rivolto a un ‘anti-Milei’
Passiamo ai giochi olimpici che si terranno in Francia a luglio: “Notizie e video falsi cercano di compromettere le Olimpiadi di Parigi”
Ai Giochi Olimpici di Parigi, un’analisi dei rapporti di forza globali”, scrive Le Monde che in un’intervista a due esperti prova a spiegare come “come lo sport sia diventato politicizzato e un’“arma” per i governi”.
E in chiusura torniamo sul @FT che riporta il ritorno sulla scena politica, e a capo di un partito, di Nigel Farage