Comment Bola Tinubu compte rempiler à la tête de la Cedeao
5 Luglio 2024« Pas d’horizon politique » : comment lire la dernière position saoudienne sur le Liban ?
6 Luglio 2024
Regno Unito, dove i laburisti stanno vincendo con un ampio margine, ponendo fine a quattordici anni di governo conservatore
Sulla prima pagina del Telegraph leggiamo “Labour Landslide”, frana laburista
Britain sees red, la GB vede rosso, titola il Sun. Keir Starmer ha un piede a Downing Street quando gli exit poll confermano la vittoria dei laburisti e la fine di 14 anni di governo dei conservatori.
Keir we go! Titola The Mirror, giocando con “here we go”, eccoci qui
Keir Starmer diventerà premier mentre i conservatori rischiano la peggiore sconfitta – exit poll
Farage: “Stiamo arrivando per i laburisti”. Pronunciando il suo discorso di vittoria a Clacton, il leader di Reform UK ha detto di sperare che il partito diventi “abbastanza grande da sfidare adeguatamente alle elezioni generali del 2029”
Ci spostiamo in Francia, dove il 7 luglio si vota per il secondo turno delle elezioni legislative: “Jordan Bardella si rifiuta di dichiarare se accetterà l’incarico di primo ministro in caso di maggioranza relativa all’Assemblea Nazionale”
Bardella nell’intervista di ieri ha poi riconosciuto che ci sono ” 4 o 5 pecore nere” tra i candidati del RN. Su Mediapart la lista di questi casi “problematici”, con nomi e cognomi, e le frasi ultra-razziste, xenofobe o foto controverse con simboli nazisti
Gli avversari del Rassemblement National sperano di privare il gruppo della maggioranza assoluta all’Assemblea: i macronisti e la sinistra hanno deciso di ritirare i loro candidati che, rimanendo in corsa, avrebbero potuto dividere i voti
François Ruffin, deputato della Somme, è una delle figure emblematiche del Nuovo Fronte Popolare. Ex giornalista, ex piantagrane all’interno di LFI, ha rotto con Mélenchon a pochi giorni dal 2o turno. E si presenta quindi staccato da LFI
Il clima pre-voto è teso: “Elezioni legislative del 2024: fine campagna tesa con aggressioni a candidati e attivisti” scrive Le Monde
In attesa del secondo turno delle elezioni francesi, andiamo in Iran dove oggi si terrà il ballottaggio presidenziale: chi vincerà?
Elezioni boicottate dai dissidenti iraniani che contestano la legittimità del regime
Rimaniamo in Medio Oriente: il gruppo libanese Hezbollah ha dichiarato di aver lanciato giovedì oltre 200 razzi contro diverse basi militari in Israele come rappresaglia per un attacco che ha ucciso uno dei suoi comandanti di alto livello.
Negli ultimi giorni, alti funzionari israeliani hanno affermato di sperare che il conflitto con Hezbollah venga risolto diplomaticamente: “Israele ritiene che Nasrallah rifiuterebbe la risoluzione diplomatica promossa dagli USA”
Riprendono i colloqui per il cessate il fuoco, mentre il bilancio dei morti palestinesi a Gaza supera i 38.000
Su Haaretz: Netanyahu mette a repentaglio la sicurezza di Israele: Circa 2.000 manifestanti marciano verso la residenza del premier a Gerusalemme
Israele ha approvato “la più grande appropriazione indebita di terre in Cisgiordania degli ultimi 30 anni”, afferma un organismo di controllo
Ieri raccontavamo di Orban a Kiyv per proporre un cessate il fuoco, rifiutato da Zelensky. Oggi Orbán incontrerà Putin a Mosca, “con visita che probabilmente farà arrabbiare l’UE” scrive il Guardian
La notizia della visita a Mosca arriva dopo che l’Ungheria ha assunto la presidenza di turno dell’Unione Europea il 1 luglio
Nel mirino una nuova operazione russa minaccia una parte significativa del Donbas ucraino
Intanto “Riuniti in Kazakistan, i leader dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai hanno riaffermato il loro impegno per un “ordine mondiale multipolare”, cercando di costruire un solido contrappeso all’influenza occidentale”.