Deux ans plus tard, le braquage de banque mené par Sali Hafez suscite toujours la controverse
17 Settembre 2024Au Maroc, le PAM gèle l’adhésion de l’un de ses dirigeants, Salaheddine Aboulghali
18 Settembre 2024
Tema delle migrazioni che toccano diversi Paesi europei
Il tema delle migrazioni al centro anche dei colloqui di ieri tra il Primo Ministro britannico Starmer e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Si parla di migrazioni anche in Olanda, dove “l’estrema destra vuole approvare una “legge d’emergenza” sull’immigrazione”
Intanto “Ursula von der Leyen stringe la presa prima di svelare la sua squadra”
E parlando di migrazioni, un Paese dal quale si fugge è la Siria. Andiamo quindi su Le Monde che oggi pubblica la seconda puntata del suo reportage sulle condizioni del Paese
Alla Siria il quotidiano Le Monde dedica anche l’editoriale: “Siria, la lenta implosione”
Di Siria parla anche il quotidiano cattolico francese La Croix con un reportage sulla pulizia dell’Eufrate dalle bombe
Ci spostiamo negli USA con le ultime notizie sul tentato attentato all’ex presidente Trump
Il nome dell’uomo era stato segnalato alle autorità, afferma il @WSJ in un’esclusiva
Intanto sul @nytimes ci si interroga sulla violenza politica negli USA: “Trump, l’indignazione e l’era moderna della violenza politica”
Ci muoviamo verso l’Ucraina con il @FT: “L’UE intende raccogliere fino a 40 miliardi di euro in prestiti per l’Ucraina senza gli USA”
E ora il Medio Oriente, con Yedioth Ahronoth che segnala come Natanyahu stia pensando di sostituire il ministro della Difesa Gallant
Il @FT propone un ritratto del ministro di estrema destra Ben Gvir