L’istituto di Piancastagnaio firma una convenzione con il ’Franci’
18 Settembre 2024Tshisekedi, Diomaye Faye, Tebboune… Qui sera à la grand-messe de l’ONU ?
19 Settembre 2024
Attacco contro Hezbollah
Il gruppo Hezbollah ha dichiarato di ritenere Israele responsabile e dichiara che “lo punirà in un modo che non può nemmeno immaginare”, riporta Al Manar, televisione vicina al Gruppo
Il @nytimes fa una descrizione di ciò che è successo
Come è stato possibile organizzare questo attacco? Prova a spiegarlo la BBC
L’esplosione dei Pager devasterà il morale e la forza lavoro di Hezbollah
“Israele ha condotto la sua operazione contro Hezbollah nascondendo materiale esplosivo all’interno di una nuova partita di cercapersone di fabbricazione taiwanese importati in Libano”, riporta il @nytimes
Non arrivano reazioni da Israele. Ci si interroga però sulle conseguenze di questo attacco nel conflitto in Medio Oriente. “Quale futuro per il “fronte di sostegno” libanese?” si chiede l’Orient Le Jour
L’esplosione dei cercapersone in Libano è un altro colpo per le speranze di pace degli Stati Uniti, scrive il Guardian
Da Israele come viene giudicato questo episodio? “Le esplosioni dei cercapersone indicano un cambiamento nella strategia contro Hezbollah – analisi” scrive il @Jerusalem_Post
Le reazioni dall’Iran: “Israele sta nuovamente inasprendo le tensioni verso un potenziale conflitto su larga scala con gli Hezbollah libanesi, nel disperato tentativo del regime di distogliere l’attenzione dalla fallimentare guerra a Gaza.”
Andiamo ora in Siria “Siria: annullati i Giochi paralimpici a Idleb dopo le minacce islamiste”
E su Le Monde troviamo la terza puntata della serie di speciali sulla Siria: “I cristiani di Siria, una comunità in via d’estinzione”
Chiudiamo ora questa lunga pagina mediorientale e ci spostiamo a Bruxelles: “Il team di Von der Leyen e i loro CV: Ecco la nuova Commissione europea”
Il quotidiano britannico @FT sottolinea che Von der Leyen ha dato incarichi rilevanti ai paesi interventisti europei
Unione europea: le sei stelle della nuova Commissione di Ursula von der Leyen, titola il quotidiano economico francese Les Echos