piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Home
  • Blog
  • Cultura
  • Internazionale
  • Siena
  • Economia
  • Musica
  • Politica
  • Società
  • I miei articoli
✕

News, press

  • Home
  • Blog
  • Internazionale
  • News, press
Quelli che…
8 Giugno 2022
Oltre il 12 Giugno: la necessità di riforme della giustizia
9 Giugno 2022
Mostra tutto

News, press

Emergenza cibo e clima, già presente prima della guerra in Ucraina e ora aggravata dal conflitto. Sono diverse le notizie sul tema, cominciamo da un editoriale del NYT

How Bad Is the Global Food Crisis Going to Get? – NYT

 

Questo l’inizio di questo lungo editoriale che riporta una panoramica globale. Vediamo adesso alcune notizie, andiamo in Ciad dove è stata dichiarata un allerta per carestia, lo riporta DW

Chad declares food emergency as grain supplies fall – DW

 

Sempre sul tema alimentare, ci spostiamo in Egitto con il Financial Times

Egypt looks to local farmers as grain market tightens – FT

 

Intanto Russia e Turchia discutono del corridoio per l’esportazione di grano dall’Ucraina

Turkey pushes for Ukraine grain exports deal as key meeting due – Daily Sabah

 

Il ministro russo Lavrov ad Ankara per discutere del corridoio dei cereali in Ucraina e della Siria

Russian FM Lavrov in Ankara to discuss Ukraine grain corridor, Syria – Daily Sabah

 

A livello interno, la caduta della lira accelera mentre Erdoğan giura di continuare a tagliare i tassi

Lira slide accelerates as Erdoğan vows to continue slashing rates – FT

 

Come si fa a portare via 20 milioni di tonnellate di grano dall’Ucraina? – è una domanda che si pone il Guardian

How do you get 20m tonnes of grain out of Ukraine? – Guardian

 

I fondi necessari per i disastri climatici sono aumentati “di oltre l’800%” in 20 anni

Funding needed for climate disasters has risen ‘more than 800%’ in 20 years – Guardian

 

Guerra Russia-Ucraina: cosa sappiamo al 105° giorno dell’invasione

Live updates | Russia returns 210 dead Mariupol defenders – AP

 

Zelensky si dice ancora pronto ai colloqui con Putin: l’agenzia di stampa russa TASS riprende l’intervista del Financial Times al presidente ucraino

Zelensky says he’s still ready for talks with Putin – TASS

 

Volodymyr Zelenskyy dice che lo stallo con la Russia “non è un’opzione”.

Ukraine’s Volodymyr Zelenskyy says stalemate with Russia ‘not an option’ – FT

 

Troviamo inoltre su molte testate un’altra intervista importante, la prima dell’ex cancelliera Angela Merkel da quando ha lasciato l’incarico

Merkel: Ich werde mich nicht entschuldigen – FAZ

 

Angela Merkel parla di Ucraina, Putin e della sua eredità

Angela Merkel opens up on Ukraine, Putin and her legacy – DW

 

Cambiamo argomento e andiamo in Israele dove la coalizione di governo è “sull’orlo del collasso dopo aver perso il voto sulla legge sui coloni”

Analysis | Reality Hit Him in the Face Again, and Mansour Abbas Is at a Crossroads After Failed West Bank Vote – Haaretz

 

Il Times of Israel pubblica un’analisi a firma Carrie Keller-Lynn, corrispondente politico e legale del quotidiano

Key losses expose fatal threats facing Bennett’s coalition from every direction – Times of Israel

 

Ci spostiamo su Yedioth Ahronoth, che riporta la notizia ma non in aperture: fallisce alla Knesset la proposta di legge della coalizione per rinnovare la legge israeliana sugli insediamenti in Cisgiordania

Coalition bill to renew Israeli law over West Bank settlements fails in Knesset – Ynet

 

Il quotidiano però apre su altro: l’Iran minaccia di “radere al suolo Tel Aviv e Haifa” tra i timori di un attacco di vendetta

Iran threatens to ‘raze Tel Aviv and Haifa’ amid revenge attack concerns – Ynet

 

Sul Tehran Times troviamo la notizia ma, a sua volta, non in apertura

Army: We will destroy Tel Aviv, Haifa in case of any wrong move – Tehran Times

 

L’apertura è invece dedicate al nucleare: l’Iran promette una risposta mentre gli Stati Uniti e l’E3 procedono con una risoluzione

Iran vows response as U.S., E3 proceed with resolution – Tehran Times

 

Proseguiamo verso Oriente con il big read del Financial Times che si occupa di Taiwan

Taiwan: preparing for a potential Chinese invasion – FT

 

Sul Global Times troviamo un messaggio per il Canada, ritenuto una sorta di “lupo subordinato” degli USA: “State alla larga dalle acque cinesi se non volete che gli aerei militari canadesi vengano intercettati”

Stay away from Chinese waters if Canadian military planes do not want to be buzzed – GT

 

In chiusura segnaliamo un articolo, sempre del Global Times, che dà conto dell’introduzione a Hong Kong di libri di testo per la materia “cittadinanza”, che dovrebbero risolvere il tanto criticato problema dell’istruzione in modo che “alcuni insegnanti non potranno più trasmettere agli studenti le loro opinioni politiche sbagliate e velenose durante l’insegnamento di questo corso”

HK introduces textbooks for Citizenship, expected to resolve much criticized education problem – GT

Share
Pierluigi Piccini
Pierluigi Piccini

Post correlato

4 Luglio 2022

Estradare il dissenso: la black list della Turchia


Leggi altro
1 Luglio 2022

Mondo esplosivo, senza cautele e sonnambuli lucidamente folli


Leggi altro

Salah Abdeslam

30 Giugno 2022

Le brief du Monde


Leggi altro

The images are taken from the web (if the publication violates any copyrights, we ask you to notify us and we will immediately remove them)

28 Giugno 2022

Le Brief du Monde


Leggi altro
✕

CATEGORIE

  • Africa
  • Ambiente
  • America Latina
  • Asia
  • Chiesa
  • Cittadina
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • FILM
  • Guerre
  • I miei articoli
  • Internazionale
  • Italia
  • Lavoro
  • Mps
  • Musica
  • Politica
  • Regione
  • Russia
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • USA

Ultime notizie

  • Africa Fashion
    4 Luglio 2022
  • Il ritorno dei cattolici sul fronte dei diritti
    4 Luglio 2022
  • Estradare il dissenso: la black list della Turchia
    4 Luglio 2022
  • Per oggi è sufficiente la dichiarazione del De Mossi: “E’ stato un Palio bello e appassionante”
    3 Luglio 2022
  • La mossa doveva essere cambiata
    3 Luglio 2022
  • Art. 50 e i “leggeri infortuni”
    3 Luglio 2022

ADVERT

SIGN UP FOR
NEWSLETTER

Aenean ligula nibh, mole stie id viverra a, dapibus ante lobortis

Subscribe
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Africa
  • Ambiente
  • America Latina
  • Asia
  • Chiesa
  • Cittadina
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • FILM
  • Guerre
  • I miei articoli
  • Internazionale
  • Italia
  • Lavoro
  • Mps
  • Musica
  • Politica
  • Regione
  • Russia
  • Senza categoria
  • Siena
  • Società
  • sport
  • Storia
  • USA

Ultimi post

  • Africa Fashion
    4 Luglio 2022
  • Il ritorno dei cattolici sul fronte dei diritti
    4 Luglio 2022
  • Estradare il dissenso: la black list della Turchia
    4 Luglio 2022
  • Per oggi è sufficiente la dichiarazione del De Mossi: “E’ stato un Palio bello e appassionante”
    3 Luglio 2022
© 2022 Pierluigi Piccini BLOG by Hab Solution | All Rights Reserved |