piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

30 Aprile 2025
Scacco di Mediobanca: l’offerta su Banca Generali complica i piani di Mps
Il risiko bancario infiamma Piazza Affari e apre un nuovo, decisivo capitolo nel riassetto del sistema finanziario italiano. Protagonista della svolta è Mediobanca, che ha lanciato […]
30 Aprile 2025
IL CAVALLO E LA CURA
Interventi Assistiti con gli Animali: esperienze, conoscenze e prospettive di una relazione che cura Nel rapporto tra uomo e cavallo si custodisce un’antica alleanza, oggi riscoperta […]
29 Aprile 2025
La sfida del capitalismo tricolore nel segno di piazzetta Cuccia
L’ANALISI Mediobanca spariglia le carte del risiko bancario con un’offerta da 6,3 miliardi su Banca Generali, la società di risparmio gestito controllata al 50,17% da Generali. […]
29 Aprile 2025
Piancastagnaio. Un pellegrinaggio a cavallo in occasione del Giubileo
Piancastagnaio 28/04/2025 Sabato 3 Maggio il passaggio dell’Equiraduno dell’Anno Santo – Horse Green Experience nel suo percorso verso San Pietro. Un pellegrinaggio a cavallo in occasione […]
29 Aprile 2025
Un blackout senza precedenti nella penisola iberica
España trata de volver a la normalidad tras el mayor apagón de su historia – El Pais Cosa fare con il cibo in frigorifero dopo il […]
29 Aprile 2025
OPS su Banca Generali: la mossa che obbliga MPS a scegliere
La recente mossa di Mediobanca, che ha lanciato un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) su Banca Generali, ha riacceso il risiko bancario italiano e internazionale. Dietro l’apparente […]
29 Aprile 2025
AMIATA TERRA DI FANTINI
Venerdì 2 maggio 2025 – ore 17:30 Saletta comunale Interverranno: Massimo Alessandri detto Bazzino Stefano Bernardini detto Olinto Salvatore Ladu detto Cianchino Renato Gigliotti detto Davide […]
29 Aprile 2025
Il richiamo della montagna
Il documentario Il regista fiorentino Francesco Tomè ne «La Restanza» ha raccolto le voci di chi ha scelto di vivere ad alta quota. Ma con note […]
29 Aprile 2025
Kendrick Lamar – Alright 
29 Aprile 2025
Suso Cecchi d’Amico così è nata una stella
Raccolte in volume le storie per il cinema della grande sceneggiatrice Una voce di donna che cambiò per sempre un mondo tutto maschile di FRANCESCO PICCOLO […]
29 Aprile 2025
Mediobanca, siluro a Caltagirone: via da Generali per fermare Mps
Vittorio Malagutti La banca d’affari vuole comprare Banca Generali pagandola con le sue azioni della compagnia. Un’operazione che spiazza l’offerta del Monte per Piazzetta Cuccia e frena […]
29 Aprile 2025
Il contrattacco di Mediobanca su Banca Generali: la partita è politica e riguarda il governo
La sede di Mediobanca in Piazzetta Enrico Cuccia, Milano – Ansa Risiko finanziario e di potere La sfida con Mps, partecipata dal Tesoro, sul settore risparmi e patrimoni […]
29 Aprile 2025
UniCredit e Banco Bpm: un’ops con poche chance
L’ALTRA PARTITA ANDREA GIACOBINO   Milano Mentre ieri mattina il risiko bancario italiana segnava una nuova tappa con l’annuncio dell’offerta pubblica di scambio (ops) di Mediobanca […]
29 Aprile 2025
What happened today 28.04.2025
What happened today 28.04.2025   https://www.haaretz.com/
29 Aprile 2025
Frappe sur la banlieue sud : le Hezbollah, et l’Iran, sous pression maximale 
Éclairage Frappe sur la banlieue sud : le Hezbollah, et l’Iran, sous pression maximale Par Salah HIJAZI Éclairage Hussein al-Cheikh, le vice-président de l’OLP qui satisfait presque […]
29 Aprile 2025
Here are seven possible contenders
Here are seven possible contenders   https://www.nytimes.com/    
28 Aprile 2025
Il vecchio mondo sta finendo
Il collo di bottiglia dell’era digitale ci sta uccidendo dolcemente, allontanando le persone dal reale e portandole nel virtuale, facendo sembrare obsoleta l’esistenza su scala umana […]
28 Aprile 2025
India e Pakistan, una crisi innescata dall’attentato dello scorso martedì nel Kashmir sotto controllo indiano
Pakistan violates ceasefire for 4th day, Indian troops give ‘effective and swift’ response – Hindustan Times L’India prova a lanciare missili mentre sale la tensione con […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.