piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

29 Ottobre 2025
Un protocollo, cinque ambiti e un territorio da ricucire
di Pierluigi Piccini Ci sono parole che, a forza di essere ripetute, rischiano di perdere il loro significato. “Sinergia” è una di queste. Il protocollo d’intesa […]
29 Ottobre 2025
Mediobanca e MPS: un nuovo equilibrio
di Pierluigi Piccini Il recente passaggio di Mediobanca sotto il controllo di Monte dei Paschi di Siena segna un cambiamento importante per l’intero sistema bancario italiano. […]
29 Ottobre 2025
Cercasogni, la magia del teatro per le nuove generazioni a Siena
Straligut Teatro porta a Siena una delle programmazioni dedicate a bambini e ragazzi più solide e seguite in Italia. La stagione Cercasogni, ospitata al Teatro dei […]
29 Ottobre 2025
Ann Peebles – I Can’t Stand the Rain
29 Ottobre 2025
Nuova corrente Pd, l’organizzazione c’è ma manca il pensiero
Nadia Urbinatipolitologa Il pluralismo nella libertà è un’arte di difficile apprendimento. E infatti, il Pd non produce correnti ma fazioni. L’ultima è quella che si è recentemente riunita a […]
29 Ottobre 2025
Foliage Monte Amiata 2025: dentro i boschi di faggi e castagni più belli della Toscana
Foliage Monte Amiata 2025: dentro i boschi di faggi e castagni più belli della Toscana https://www.hotelfabbrini.com/    
29 Ottobre 2025
Toyota evolve, approccio multi tecnologico e separa i marchi
Toyota evolve, approccio multi tecnologico e separa i marchi   https://www.ansa.it/
29 Ottobre 2025
Legge di bilancio, la Cei stronca la manovra del Governo Meloni: “A cosa serve la politica se non riduce le diseguaglianze”
Legge di bilancio, la Cei stronca la manovra del Governo Meloni: “A cosa serve la politica se non riduce le diseguaglianze”   https://www.ilfattoquotidiano.it/
29 Ottobre 2025
Manovra, primo passaggio al Senato. Giorgetti: le banche sostengano l’economia
Manovra, primo passaggio al Senato. Giorgetti: le banche sostengano l’economia   https://www.quotidiano.net/
29 Ottobre 2025
South Korea awards Trump its highest medal, gifts him a golden crown
South Korea awards Trump its highest medal, gifts him a golden crown   https://www.reuters.com/
29 Ottobre 2025
Trump says ceasefire holds as Israel pounds Gaza in retaliatory strikes
Trump says ceasefire holds as Israel pounds Gaza in retaliatory strikes   https://www.reuters.com/
29 Ottobre 2025
DIGEST STRATEGICO – Mercoledì 29 ottobre 2025
Geopolitica • Gaza e Medio Oriente. La Casa Bianca conferma che il cessate il fuoco a Gaza “tiene”, con l’amministrazione USA che ribadisce il diritto di […]
28 Ottobre 2025
Il Vecchietta al Santa Maria della Scala: l’allestimento c’è, la mostra no
Mi scuso se torno ancora una volta sulla cosiddetta “mostra del Vecchietta”, ma alcuni passaggi meritano di essere precisati. Il 25 ottobre 2025 il Santa Maria […]
28 Ottobre 2025
«Facilmente raggiungibile, ma difficile da ripartire»: il Pd a Montepulciano con la nostalgia del rito
Tre giorni a Montepulciano per “ricongiungere le correnti” del Partito Democratico. Il racconto dell’evento, tra aneddoti di villeggiatura e toni da cronaca mondana, dice molto più […]
28 Ottobre 2025
Patsy Cline – Crazy
28 Ottobre 2025
Il ragazzo più bello del mondo
28 Ottobre 2025
Lusso, segnali di ripresa
Sara Tirrito Dopo anni di cali ininterrotti, il settore del lusso mostra segnali di ripresa. A ottobre, le principali società quotate del fashion di alta gamma […]
28 Ottobre 2025
Leone vola alto, ma la politica non lo ascolta
Marco Damilano “Ci sto!”, ha detto il papa alla folla multicolore che è venuta in sala Paolo VI per un evento molto voluto da papa Francesco e ripreso da […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.