piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

25 Ottobre 2025
Digest strategico per oggi (25 ottobre 2025)
Geopolitica e sicurezza globale L’European Union intensifica la cooperazione con i paesi dell’Asia centrale e altri partner per minerali critici, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza […]
24 Ottobre 2025
Gli aquiloni di Siena volano al MoMA (e finalmente trovano il loro cielo)
Da un ex ospedale a un museo perfetto: il viaggio di un’opera che cercava il suo soffitto ideale. “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto, la […]
24 Ottobre 2025
Gli anni ’80 non sono mai morti, si sono trasferiti a teatro (e fanno sold out)
Esatto. È un’osservazione antropologica, non un giudizio. Qui c’è la rappresentazione perfetta di un’Italia che non è mai andata via: quella degli anni ’80, di Canale […]
24 Ottobre 2025
Un milione per le nuove aperture? La realtà economica di Siena è un’altra
Comune e Fises finiscano per sussidiare indirettamente il mercato immobiliare, più che rilanciare l’economia del centro di Pierluigi Piccini Un milione di euro per le nuove […]
24 Ottobre 2025
Geto Boys – Mind Playing Tricks On Me
24 Ottobre 2025
Prada, il fatturato a 4 miliardi: “Non interessati ad Armani”
di Sara Bennewitz Nei primi nove mesi crescita del 9% trainata da Miu Miu. Bene anche le vendite di Ferragamo e di Zegna Ascolta l’articolo MILANO – Prada chiude […]
24 Ottobre 2025
Schlein, arrivano i rinforzi. E partono da Montepulciano
Daniela Preziosi A fine novembre le correnti di maggioranza si riuniscono nella cittadina del senese. «Tre giorni per rafforzare la segretaria e la cultura di governo del Pd».  Il «correntone» […]
24 Ottobre 2025
Perché la Cina ha tutto l’interesse che la guerra resti in piedi: il potere del petrolio e delle sanzioni
Da oltre due anni, la guerra in Ucraina ridisegna gli equilibri geopolitici globali. Mentre l’Occidente continua a sostenere Kiev e a imporre sanzioni sempre più dure […]
24 Ottobre 2025
L’incontro di Roma tra Leone XIV e Carlo III: un segno dei tempi
Roma. Una fotografia che riassume cinquecento anni di storia: un Papa e un re inglese seduti fianco a fianco, in preghiera. Niente proclami solenni, nessun documento […]
24 Ottobre 2025
Italy’s business elite urge Meloni to act faster on economic reforms
Italy’s business elite urge Meloni to act faster on economic reforms   https://www.euronews.com/    
24 Ottobre 2025
Italy’s Meloni marks three years in power, embracing stability over growth
Italy’s Meloni marks three years in power, embracing stability over growth   https://www.reuters.com/
24 Ottobre 2025
Geopolitics of the Energy Transition
Geopolitics of the Energy Transition   https://www.irena.org/
24 Ottobre 2025
Digest strategico per oggi (24 ottobre 2025)
Geopolitica e sicurezza globale European Union e le repubbliche dell’Asia centrale rafforzano la cooperazione strategica per l’approvvigionamento di minerali critici (cromo, manganese, terre rare) utili alla […]
23 Ottobre 2025
Piazza dedicata al ’Poeta’ Piancastagnaio ricorda Gabbriello Picconi
Una bella cerimonia con la testimonianza del pronipote Fabrizio PIANCASTAGNAIO A Piancastagnaio da sabato esiste una nuova piazza per ricordare uno dei suoi figli migliori, Gabbriello […]
23 Ottobre 2025
Non basta aprire: serve durare
Le misure varate dal Comune di Siena e dalla Fises per favorire l’apertura di nuove attività nel centro storico segnano un passo avanti, ma restano lontane […]
23 Ottobre 2025
Ode to Billie Joe – Bobbie Gentry 
23 Ottobre 2025
L’Amiata che produce
Seicento milioni di euro tra industria, artigianato e territorio C’è un’Amiata che lavora, investe e produce. Un territorio che, tra i versanti senese e grossetano, genera […]
23 Ottobre 2025
L’Amiata nel panorama nazionale
Un territorio come l’Amiata, con circa 25.000 abitanti e 600 milioni di euro di fatturato annuo, si colloca tra i distretti territoriali di media dimensione più […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.