piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

19 Ottobre 2025
Piancastagnaio, ’pace’ con Estra clima
Chiuso il lungo contenzioso con il gestore dell’illuminazione pubblica. Il sindaco Capocchi: «Ora si apre una fase nuova» PIANCASTAGNAIO di Giuseppe Serafini Dopo anni di vertenza […]
19 Ottobre 2025
Il Vecchietta al Santa Maria della Scala: un riallestimento da osservare con attenzione
di Pierluigi Piccini Il Santa Maria della Scala dedica un nuovo percorso al Vecchietta, l’artista che più di ogni altro ha definito l’identità visiva dell’antico ospedale […]
19 Ottobre 2025
Siena, una ferita che chiede ancora verità
Le parole del medico legale incaricato dalla commissione parlamentare bis sulla morte di David Rossi riaprono, con sobrietà ma anche con forza, una vicenda che da […]
19 Ottobre 2025
Bob Dylan – Subterranean Homesick Blues
19 Ottobre 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Una Festa che è un déjà vu Ritorno alla Festa del Cinema di Roma, la prima impressione è […]
19 Ottobre 2025
L’avanguardia diventa pop
  Maurizio Cattelan   David Bowie e Maurizio Cattelan. Quale relazione esiste tra queste figure provenienti da generazioni e da culture diverse? Nessun nesso collega uno […]
19 Ottobre 2025
Il pop diventa avanguardia
Cosa unisce la visionaria rockstar dai molteplici alter ego e uno dei più audaci sbeffeggiatori dell’arte contemporanea ? Lo rivelano due libri   David Bowie di […]
19 Ottobre 2025
‘Nigerian Modernism’ at Tate Modern: how a nation rewrote the rules of art
‘Nigerian Modernism’ at Tate Modern: how a nation rewrote the rules of art   https://www.wallpaper.com/
19 Ottobre 2025
An interview with László Krasznahorkai
An interview with László Krasznahorkai   https://www.asymptotejournal.com/
19 Ottobre 2025
I tamburi della liberazione: One Piece e la lotta per la giustizia globale
I tamburi della liberazione: One Piece e la lotta per la giustizia globale   https://www.indiscreto.org/
19 Ottobre 2025
Anna Banti. Le donne artiste non muoiono mai
Anna Banti. Le donne artiste non muoiono mai
19 Ottobre 2025
THE SINGH TWINS and Flora Indica
THE SINGH TWINS and Flora Indica   https://www.kew.org/
19 Ottobre 2025
Rassegna culturale (solo Italia + mondo)
Libri & editoria Frankfurter Buchmesse 2025 al rush finale. AI, open research e nuovi modelli di distribuzione (anche Spotify) sono stati i temi caldi; oggi chiusura […]
18 Ottobre 2025
Piancastagnaio chiude il contenzioso con Estra Clima
Un accordo positivo per la comunità e per il futuro dell’illuminazione Il Consiglio comunale di Piancastagnaio, riunitosi il 16 ottobre 2025, ha approvato a larga maggioranza l’accordo […]
18 Ottobre 2025
Dall’officina al cloud. Gramsci, l’intelligenza artificiale e la nuova accumulazione del capitale
Ragionare sull’accumulazione oggi, anche a Siena, significa misurarsi con la sfida di rinnovare la politica nei territori: non nei volti, ma nella capacità di capire, analizzare […]
18 Ottobre 2025
David Rossi. FarWest: il caso che non trova pace
La puntata di FarWest del 17 ottobre 2025 si apre con una lunga inchiesta dedicata alla morte di David Rossi, capo della comunicazione del Monte dei […]
18 Ottobre 2025
La musica del cambiamento. Silvia Bolognesi alla guida di Siena Jazz
Con la nomina di Silvia Bolognesi a nuova direttrice artistica e didattica, Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz – compie una scelta che ha il […]
18 Ottobre 2025
The Staple Singers – I’ll Take You There
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.