piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

18 Ottobre 2025
Fari accesi sul risiko bancario: chi ha spiato Caltagirone & co.
Enrica Riera e Stefano Vergine L’imprenditore romano, insieme ad Andrea Orcel e Flavio Cattaneo, è stato vittima di un tentativo di spionaggio tramite spyware. Tutti e tre […]
18 Ottobre 2025
Così la destra al governo premia il suo blocco sociale
Poco e niente Anche Salvini prova a esultare: «Sulla pace fiscale diamo ossigeno agli italiani» Andrea Colombo Di concreto poteva esserci poco e infatti c’è pochissimo. Da […]
18 Ottobre 2025
Cronaca di un mondo in fiamme
TORINO SPIRITUALITÀ Tre generazioni si fanno storia: un secolo tra guerra, petrolio e crisi climatica. Da Hiroshima ai ghiacciai dell’Antartide, Wieringa racconta l’inesorabile avanzata del fuoco […]
18 Ottobre 2025
Italian government introduces draft bill on nuclear energy
Italian government introduces draft bill on nuclear energy   https://www.world-nuclear-news.org/
18 Ottobre 2025
Italy ready to defend ‘golden powers’ against EU moves, economy minister says
Italy ready to defend ‘golden powers’ against EU moves, economy minister says   https://www.reuters.com/
18 Ottobre 2025
PROGRAMMI EUROPEI ENTI LOCALI
PROGRAMMI EUROPEI ENTI LOCALI
18 Ottobre 2025
Digest strategico per oggi (18 ottobre 2025)
Geopolitica e sicurezza globale L’UE lancia la “Defense Readiness Roadmap 2030”: prevede la capacità operativa iniziale entro il 2026, con potenziamento di difesa aerea, droni, infrastrutture […]
17 Ottobre 2025
Serve una strategia concreta per difendere il diritto di vivere a Siena
Redazione Per Siena Siena è oggi una delle città più care d’Italia. L’inflazione ha toccato il +2,9%, con un aumento medio di 784 euro l’anno per […]
17 Ottobre 2025
Ampugnano, il ritorno di un vecchio equivoco
Il dibattito in Consiglio comunale su Ampugnano è stato l’ennesimo scontro frontale tra favorevoli e contrari all’aeroporto. Uno schema vecchio, sterile, ideologico: “aeroporto sì, aeroporto no”. […]
17 Ottobre 2025
Fragili loro, non i cittadini: la maggioranza implode e il Pd resta a guardare
La notizia fotografa bene un passaggio tipico della politica senese recente: la paralisi decisionale mascherata da prudenza istituzionale. Dietro l’apparente tecnicismo delle dichiarazioni — “approfondire in […]
17 Ottobre 2025
N.B. Conad in via delle Provincie: un caso di urbanistica che solleva domande di metodo
L’apertura del nuovo punto vendita Conad in via delle Provincie, in un’area già fortemente congestionata e servita da altre strutture commerciali, rappresenta un caso emblematico di […]
17 Ottobre 2025
N.B. Il fantasma di Massetana Romana
A Siena, lungo strada Massetana Romana, c’è un cantiere che racconta meglio di qualsiasi discorso il blocco delle decisioni pubbliche. Dove dovevano sorgere un supermercato Esselunga […]
17 Ottobre 2025
La grande corsa alla poltrona (mentre Siena resta al palo)
Un cambio in Giunta che non cambia nulla Ogni volta che a Siena si libera una poltrona, si riaccende la passione politica. Non per la città, […]
17 Ottobre 2025
Michael Jackson – Beat It
17 Ottobre 2025
Cultura per gli ultimi, per tutti
Stati generali Alla Scala una giornata di confronto tra amministratori, artisti, esperti: «Innovazione e attenzione ai giovani»   È l’impegno di Futura, evento di domani a Milano. […]
17 Ottobre 2025
«No alla scuola del passato». Quaranta piazze contro la “cura” Valditara
Una protesta davanti al ministero dell’istruzione Chiara Sgreccia A lanciare la protesta il Tavolo nazionale per la scuola democratica, un insieme di persone di tutto il […]
17 Ottobre 2025
Quando l'”anno bianco” diventa nero: la crisi dell’immobilismo
Per sopravvivere politicamente, il governo Lecornu ha scelto di congelare tutto. Ma in un mondo in movimento, l’inazione ha conseguenze reali – e spesso drammatiche di […]
17 Ottobre 2025
Il palazzo dei sogni di Donald Trump
Lettera da Washington di Trump Il divieto imposto dal Pentagono al vero giornalismo sembra essere un’anteprima della direzione che sta prendendo la Casa Bianca. Di Susan B. […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.