Il progetto del Leocorno porta Daniel Spoerri nella Valle di Follonica, trasformando uno spazio protetto dal 1956 in luogo di dialogo tra storia urbana e creatività […]
Dopo anni di scosse globali, l’Italia entra nel 2025 senza crollare ma anche senza ripartire davvero. L’economia resiste, i conti pubblici restano apparentemente in equilibrio, ma […]
dalla nostra inviata Francesca Caferri Lo scrittore: “Il mondo è in caduta libera, ma il mio Paese è due piani più sotto agli altri. E Netanyahu cercherà […]
Le elezioni regionali mettono a confronto tre visioni di sviluppo, nate da letture diverse delle fragilità strutturali della Toscana. Eugenio Giani propone una “Toscana diffusa” fondata […]
Questo fine settimana si vota per le elezioni regionali toscane. Ed è necessario approfondire i programmi dei tre candidati con la lente dello sviluppo economico, dato […]
Geopolitica e sicurezza globale Alleanza Australia–Papua Nuova Guinea (“Pukpuk”): mutua assistenza in caso d’attacco e integrazione militare; fino a 10.000 cittadini PNG potranno servire nelle Forze […]
PIANCASTAGNAIO Un finanziamento di 270mila euro è stato assegnato all’amministrazione comunale di Piancastagnaio nell’ambito del bando regionale SrgO1 – Pei Agri finalizzato al piano di sostegno […]
Ottanta chilometri che raccontano due Italie: quella delle meraviglie che incantano il mondo e quella delle infrastrutture che penalizzano chi ci vive Come racconta Michela Berti, […]
(moi-meme) La street art è molto più di semplici disegni sui muri: è un movimento artistico che ha trasformato le città in gallerie a cielo aperto, […]
«Eccomi. Qui dove sono» In un libro niveo (Fondazione Giulio e Anna Paolini), l’artista realizza insieme il catalogo di una retrospettiva ideale nonché il remix di passaggi […]
Critici musicali «Invettive musicali», da Adelphi Oreste Bossini Quando nel 1953 Nicolas Slonimsky, esuberante personaggio della vita musicale americana, pubblicò il Lexicon of Musical Invective, la battaglia tra […]
In un presente accelerato e senza più respiro serve il coraggio di guardare oltre l’ovvio, sfidando la logica dell’immediato e riscoprendo lo spazio del possibile. Serve […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.