piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

2 Ottobre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 2 ottobre 2025
Notizie economiche & politiche nazionali e internazionali Notizie principali (nazionali e internazionali) L’intercettazione della flottiglia per Gaza da parte della marina israeliana ha scatenato proteste, tensioni […]
1 Ottobre 2025
La flottiglia di Gaza respinge le richieste di fermarsi, mentre Israele si prepara a un’intercettazione complessa
Gaza flotilla rebuffs calls to stop, as Israel readies for complex interception – Times of Israel La flottiglia di aiuti diretta a Gaza riferisce che l’attività […]
1 Ottobre 2025
Santa Maria della Scala: la finta rivoluzione
di Pierluigi Piccini Ci raccontano che lo statuto del Santa Maria della Scala si apre a Ministero, Università e privati. Notizia vecchia: potevano entrarci già dal […]
1 Ottobre 2025
American Girl
1 Ottobre 2025
Viale Sclavo e la valle verde dell’Università sacrificata al cemento
A Siena si stanno consumando due vicende diverse ma accomunate dalla stessa logica: la mancanza di un disegno urbanistico e universitario complessivo. Da un lato, il […]
1 Ottobre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 1 ottobre 2025
Notizie principali & annotazioni critiche Internazionali & globali TotalEnergies vende il 50 % di un portafoglio eolico‑solare in Francia per 155 milioni USD: gesto che va letto […]
30 Settembre 2025
La sfera pubblica svuotata: da Milano a Siena, quando l’interesse collettivo diventa negoziabile
Milano oggi è sotto i riflettori delle inchieste giudiziarie: urbanistica, grandi operazioni immobiliari, funzionari e assessori travolti da accuse di corruzione. Ma il cosiddetto “caso Milano” […]
30 Settembre 2025
“Siena: oltre dieci varianti urbanistiche, zero progetto”
OMUNICATO STAMPA MOVIMENTO PER SIENA 29 settembre 2025   “Basta varianti ‘a richiesta’. Serve moratoria di 12 mesi e piano organico” Siena, [data] – Il Movimento […]
30 Settembre 2025
Siena Comics for Kids: i supereroi ricoverati al Santa Maria
Siena, città d’arte, cultura e Palio. Ma soprattutto città che non sa mai dove infilare le fiere. Dopo la Fortezza, ecco la soluzione definitiva: il Santa […]
30 Settembre 2025
Dusty Springfield – Son of a Preacher Man
30 Settembre 2025
Céline, sangue e carne Il ventre di Londra a inizio ‘900
Il romanzo inedito dello scrittore francese in fuga dalle trincee della Prima guerra mondiale Giuseppe Culicchia E dunque, dopo Guerra, ecco Londra: un’altra gemma che va […]
30 Settembre 2025
Capire il malessere dei lavoratori per un capitalismo dal volto umano
Raffaele Alberto Venturascrittore   C’è un fatto ricorrente nel modo in cui – dai questionari di Weber alle ricerche di Mayo, fino a Dejours – è […]
30 Settembre 2025
Ànghelos: Il mistero degli angeli tra Pasolini e il contemporaneo
Roberto Latini porta in scena le apparizioni angeliche del Vangelo secondo Matteo “Quem quaeritis? Chi cercate?”. Con giacca e pantaloni bianchi e una maschera dorata alata […]
30 Settembre 2025
Notizie nazionali e internazionali. 30 settembre 2025
Quadro internazionale ed economia globale Andamenti macro e prospettive Secondo l’OECD Interim Economic Outlook di settembre 2025, la crescita globale ha mostrato maggiore resilienza del previsto […]
29 Settembre 2025
Moldavia: il partito filo-UE al potere vince le elezioni
Moldova election: Ruling pro-EU party wins election – DW Il partito filoeuropeo della Moldavia è sulla buona strada per mantenere la maggioranza nelle elezioni chiave Moldova’s […]
29 Settembre 2025
Piancastagnaio Il Crastatone si farà, annuncio del sindaco
Crastatone edizione 58 a Piancastagnaio si svolgerà regolarmente nel fine settimana Ognissanti e cioè venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre. Una notizia che […]
29 Settembre 2025
Quando riparare una buca diventa un trionfo
C’è qualcosa di profondamente distorto quando la manutenzione ordinaria delle strade diventa un annuncio trionfalistico. Eppure è esattamente quello che sta accadendo con i 10,2 milioni […]
29 Settembre 2025
Andrea Rauch: l’arte della grafica al servizio della comunità
Se n’è andato Andrea Rauch, uno dei maestri del graphic design italiano, lasciando un’eredità che intreccia arte, impegno civile e cultura visiva. Nato a Siena nel […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
  • Ike & Tina Turner – River Deep Mountain High
    23 Novembre 2025
  • SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Il Senato USA compie un passo decisivo verso la fine dello shutdown
    10 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.