Ho letto con grande interesse l’intervento di Carlo Nepi dedicato alla mostra “Vecchietta al Santa Maria della Scala – Una nuova visione per il complesso museale”. […]
La vicenda Beko continua a muoversi su un terreno incerto, dove le rassicurazioni istituzionali non compensano l’assenza di informazioni sostanziali. I due tavoli – quello ministeriale […]
C’è una fotografia che, più di altre, sintetizza un momento significativo per la città. Intorno a un tavolo, in una sala storica, siedono le persone chiamate […]
Paolo Desogus Polemiche La destra organizza un convegno dedicato allo scrittore «conservatore» Leggi anchePasolini, antidoti allo svuotamento di un intellettuale indocile È toccato prima al fondatore del […]
Nadia Urbinatipolitologa È difficile interpretare la reazione di rigetto nei confronti di Elly Schlein, sia nei media sia nel suo partito. Le opinioni della segretaria sono […]
L’economia italiana a bassa quota PIETRO SACCÒ L’economia italiana è la più debole di tutt’Europa, ci dicono inesorabili le previsioni d’autunno pubblicate ieri dalla Commissione. Come […]
«La notte è piccola per noi» oggi risuona come un ritornello leggero, ma dentro quella frase si nascondeva un modo di stare al mondo: attraversare il […]
Geopolitica e sicurezza globale Tuvalu ha dichiarato di valorizzare la sua «relazione speciale» con Taipei, in un momento di crescente competizione geopolitica nel Pacifico fra Cina […]
Pierluigi Piccini Nell’omelia che ha preceduto il pranzo, il cardinale Lojudice ha richiamato il messaggio di Papa Francesco e di Papa Leone XIV sul senso autentico […]
La distinzione tra provincia di Siena e Comune di Siena emerge con chiarezza da due elementi metodologici fondamentali: La classifica di ItaliaOggi misura esclusivamente le performance […]
La storica e critica Premio Balzan: «Orozco esemplare, Kosuth egocentrico, Schnabel un fake» Francesco Rigatelli «L’arte è un modo di pensare e di fare domande. Non […]
di Gabriele Romagnoli Alcaraz e Sinner Anatomia di una sfida lunga un anno: Jannik corre sui sentieri del match, Carlos cerca le scorciatoie Ascolta l’articolo È ufficiale: Jannik […]
Geopolitica e sicurezza globale La vulnerabilità europea nei confronti di attacchi da droni e cyber-sistemi è emersa con forza dopo alcune incursioni verosimilmente russe, sollevando dubbi […]
di Pierluigi Piccini Leggendo l’intervista rilasciata da Marco Bellocchio a Vanity Fair, mi ha colpito la trasparenza con cui descrive il nostro tempo: “Apri il telegiornale […]
Che città emerge? Di Pierluigi Piccini Guardando insieme due iniziative solo in apparenza lontane – il festival Xenos al Santa Maria della Scala e il programma […]
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.