piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

29 Agosto 2025
He Stopped Loving Her Today
29 Agosto 2025
La politica come servizio: il richiamo di Leone XIV ai cristiani
Durante un incontro a Roma con una delegazione di rappresentanti della diocesi francese di Créteil, Papa Leone XIV ha rilanciato un messaggio che va dritto al […]
29 Agosto 2025
Kiev sotto assedio: la Russia colpisce con droni e missili, la pace sempre più lontana
Nella notte la Russia ha lanciato uno degli attacchi più pesanti dall’inizio del conflitto: quasi seicento droni e oltre trenta missili, compresi quelli ipersonici, hanno devastato […]
29 Agosto 2025
Arte, libertà e conflitto: il ruolo degli artisti di fronte a Gaza
Il dibattito sul boicottaggio culturale divide oggi il mondo dell’arte. Da un lato, c’è chi, come il direttore d’orchestra Omer Meir Wellber, considera questa pratica una […]
29 Agosto 2025
Caltagirone contro Mps: la battaglia legale mentre avanza l’Ops su Mediobanca
La partita che vede il Monte dei Paschi al centro dell’offerta pubblica di scambio su Mediobanca non si gioca solo in Borsa. Accanto all’ascesa delle adesioni, […]
28 Agosto 2025
Piancastagnaio. Quattro sere col Fonti Jazz Da Glenn Ferris a Morricone
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Grande attesa sull’Amiata per il ritorno di Fonti Jazz Festival, alla sua seconda edizione con un programma che intreccia tradizione e nuove letture […]
28 Agosto 2025
Che futuro vogliamo per Siena?
  di Pierluigi Piccini Quando Siena ha deciso di investire nelle scienze della vita, ha costruito un percorso chiaro: ricerca biomedica, innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale. Un’identità […]
28 Agosto 2025
Non c’è pittura senza catastrofe
Deleuze Le lezioni anni ’80 del filosofo francese, ora edite in Italia, riflettono sulla relazione tra arte e caos. Spiegando come tutti i grandi, da Van […]
28 Agosto 2025
Rod Stewart – Maggie May / Gasoline Alley
28 Agosto 2025
Comprendere la violenza in Palestina e Israele
La guerra che continua a consumarsi tra Palestina e Israele non è soltanto la somma di scontri armati o di contrapposizioni religiose. Alla sua radice si […]
28 Agosto 2025
Aree interne, il senso di un appello
Un documento firmato da 139 vescovi italiani, con in prima linea il presidente della CEI Matteo Zuppi, ha acceso i riflettori sul destino delle aree interne […]
28 Agosto 2025
Monte dei Paschi in calo, lo sconto sull’offerta a Mediobanca si allarga. Governo prepara nuove tasse sulle banche
Da Siena a Milano, si gioca una partita delicata e piena di tensioni fra Monte dei Paschi (MPS) e Mediobanca. Il titolo di Siena ha perso […]
27 Agosto 2025
GIORGIA MELONI NON FA IN TEMPO A STRILLARE CONTRO LE TOGHE CHE ARRIVA LA BOMBA
GIORGIA MELONI NON FA IN TEMPO A STRILLARE CONTRO LE TOGHE CHE ARRIVA LA BOMBA   https://www.dagospia.com/    
27 Agosto 2025
Chiarimento sulla natura personale degli articoli del Blog
In riferimento alla lettera che ricorda l’applicazione dell’art. 9, comma 1, della legge 28/2000 a partire dal 28 agosto 2025, in vista della tornata elettorale per […]
27 Agosto 2025
Piancastagnaio. Fonti Jazz Festival – Cambio di sede
A causa delle incerte condizioni meteo, i concerti della seconda edizione del Fonti Jazz Festival si terranno allo Spazio Dante Cappelletti ex Bocciodromo (in luogo delle […]
27 Agosto 2025
Fonti Jazz Festival C’è la leggenda Glenn Ferris. Domani via alla seconda edizione a Piancastagnaio. Sul palco il trombonista di fama mondiale. Il programma
  PIANCASTAGNAIO   di Massimo Biliorsi Il Fonti Jazz Festival di Piancastagnaio è arrivato alla sua seconda edizione. La sede sono le Fonti di Voltaia, trasformate […]
27 Agosto 2025
Stefano Battaglia. Tabula Rasa, “Terrasanta”, Fonti di Voltaia Piancastagnaio
27 Agosto 2025
Bob Marley & The Wailers – No Woman, No Cry 
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.