piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Agosto 2025
Margaret Atwood: “Il vero rischio in America è il genocidio dei poveri”
A Kingston, in Ontario, Margaret Atwood è tornata a parlare in pubblico durante la fiera letteraria che ha contribuito a fondare nel 2009. Attorno a lei, […]
27 Agosto 2025
La guerra senza fine tra ultradestra israeliana e sionismo cristiano
Benjamin Netanyahu ha legato la propria sopravvivenza politica a due figure della destra estrema: Bezalel Smotrich e Itamar Ben-Gvir. Smotrich, ministro delle Finanze con deleghe nella […]
27 Agosto 2025
MPS e Mediobanca, partita ancora aperta sull’offerta di scambio
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca resta al centro dell’attenzione dei mercati finanziari e degli azionisti. A pochi giorni […]
26 Agosto 2025
“Terrasanta” a Piancastagnaio: il cuore di Tabula Rasa di Stefano Battaglia
Il progetto “Tabula Rasa”, ideato e diretto dal pianista e compositore Stefano Battaglia, torna protagonista con un doppio appuntamento che unisce l’Accademia Musicale Chigiana e Siena […]
26 Agosto 2025
Vogue
26 Agosto 2025
Leone XIV: parole semplici per una pace condivisa
Le prime settimane di pontificato di Leone XIV sono state segnate da discorsi sobri e diretti, ora raccolti in volume. Il filo conduttore è un appello […]
26 Agosto 2025
Mps stringe i tempi sull’Ops a Mediobanca, atteso il rilancio
La sfida di Monte dei Paschi su Mediobanca entra in una fase cruciale. L’offerta pubblica di scambio, che si chiuderà l’8 settembre, continua ad animare il […]
25 Agosto 2025
La compagna silenziosa
  La morte mi è passata accanto ancora una volta. Un fatto drammatico, vicino, ha riportato alla superficie ciò che non mi ha mai abbandonato. È […]
24 Agosto 2025
Addio all’ex sindaco Vagaggini
Luigi Vagaggini, 74 anni, è morto nelle prime ore di ieri mattina a Roma, dove era stato ricoverato dopo un improvviso aggravarsi delle sue condizioni di […]
24 Agosto 2025
Il Santa Maria della Scala tra retorica e realtà: oltre le visioni di Cristiano Leone
L’intervento di Cristiano Leone sul futuro del Santa Maria della Scala conferma una tendenza ormai consolidata a Siena: la capacità di elaborare narrazioni affascinanti, corredate da […]
24 Agosto 2025
Buon Governo, cattiva gestione: Lorenzetti fra ponteggi, comitati e bagni pubblici
Il sindaco Nicoletta Fabio ha annunciato con solennità la nomina del Comitato scientifico che seguirà il restauro del ciclo di Ambrogio Lorenzetti nella Sala della Pace. […]
24 Agosto 2025
Mps e Mediobanca, la partita si gioca tra governo e grandi azionisti
Monte dei Paschi di Siena ha rilanciato la sfida a Mediobanca, forte di bilanci più solidi e di un capitale che consente margini di manovra. Ma […]
24 Agosto 2025
Ariana Grande – thank u, next
24 Agosto 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Le avventure di Mr. Stamp Bello, bravo, sexy e nato nell’epoca giusta. Prima di lui, il figlio di […]
24 Agosto 2025
«t’amo mio bove» gipi, ultimo agricoltore
In una zona ignota a Google Maps, la ricerca della felicità passa dall’addio alle nuove tecnologie e dall’aratura con antichi metodi. Favola tra mito, tragedia, esistenza […]
24 Agosto 2025
Veronese, la diagonale rivolta all’atmosfera
Mostre A Madrid, Museo del Prado, “Paolo Veronese”, a cura di Enrico Maria Dal Pozzolo e Miguel Falomir. Gli squarci sull’azzurro in anticipo su Monet e Sisley; […]
24 Agosto 2025
Miti e religioni Rileggere Dumézil
Il grande storico comparatista è oggetto in Italia di una inattesa renaissance editoriale Il suo lavoro ha suscitato polemiche e divisioni ma resta imprescindibile per lo […]
24 Agosto 2025
La coppia è liquida
    Oggi l’espressione «per sempre» ci sta stretta. Fino a quarant’anni fa, in Italia, c’erano alcuni punti fermi nella vita delle persone che davano una […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.