piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

18 Agosto 2025
Un’Europa senza voce davanti al duetto Trump–Putin
Il vertice in Alaska tra il presidente americano e Vladimir Putin non ha prodotto accordi ufficiali, ma ha sancito un cambio di equilibrio pericoloso. Trump ha […]
18 Agosto 2025
Una settimana decisiva per Mediobanca, Generali e MPS: la finanza italiana al bivio
Quella che si apre oggi è una settimana decisiva per Mediobanca. Scade infatti il termine entro cui gli azionisti devono registrare le proprie azioni per poter […]
17 Agosto 2025
Il rito della vittoria
Il Palio oltre la corsa: la città che rinasce ogni volta Dedico questo scritto ai giudici che hanno condannato dei contradaioli: hanno trasformato ciò che era […]
17 Agosto 2025
Madonna a Siena, il sindaco guarda all’Assunta
Il sindaco Fabio, due ore dopo il Palio, ancora in trance: “Madonna? Per me è solo l’Assunta”. Peccato che la stessa Assunta fosse in Duomo alle […]
17 Agosto 2025
Martha Reeves & the Vandellas – Dancing in the Street
17 Agosto 2025
L’arte di Donatello tra i suoi capolavori affascinati dal genio
il racconto La Maddalena, Giuditta e Oloferne, i pulpiti in San Lorenzo oppure il Crocifisso in Santa Croce sono tracce idelebili della sua forza espressiva che […]
17 Agosto 2025
La complessità genera nuove sfide
Oltre le policrisi. Serve una Paideia che sappia rigenerare il pensiero e crei il legame di ogni cosa con ogni cosa perché la nostra società è […]
16 Agosto 2025
Drake – Hold On, We’re Going Home ft. Majid Jordan
16 Agosto 2025
Victoria Crowe: Shifting Surfaces
Victoria Crowe: Shifting Surfaces   https://www.edinburghartfestival.com/
16 Agosto 2025
Entrevista con Daniel Innerarity. La inteligencia artificial sueña con redefinir las artes: entre la creatividad y la simple repetición
Entrevista con Daniel Innerarity. La inteligencia artificial sueña con redefinir las artes: entre la creatividad y la simple repetición   https://www.clarin.com/
16 Agosto 2025
Das Comicmagazin „Charlotte“ will das neue „Charlie“ werden
Das Comicmagazin „Charlotte“ will das neue „Charlie“ werden   https://www.faz.net/aktuell/
16 Agosto 2025
Interviewing Hitler by Richard Evans review – the most unethical journalist in history
Interviewing Hitler by Richard Evans review – the most unethical journalist in history   https://www.theguardian.com/europe
16 Agosto 2025
Perché andiamo al mare?
Perché andiamo al mare?   https://www.ilpost.it/    
16 Agosto 2025
In Abruzzo c’è un museo delle lettere d’amore
In Abruzzo c’è un museo delle lettere d’amore   https://www.harpersbazaar.com/it/
16 Agosto 2025
Il cielo stellato sopra di noi. Come gli astri ci hanno resi chi siamo
Il cielo stellato sopra di noi. Come gli astri ci hanno resi chi siamo   https://ilbolive.unipd.it/it    
16 Agosto 2025
Simenon è stato molto più di Maigret
Simenon è stato molto più di Maigret
16 Agosto 2025
Casa Susanna, un luogo dove abbandonare il ruolo assegnato dalla società
Casa Susanna, un luogo dove abbandonare il ruolo assegnato dalla società   https://www.ilgiornaledellarte.com/
15 Agosto 2025
Dal miracolo alla corsa: il cuore di Piancastagnaio nella Festa della Madonna di San Pietro
Ogni agosto, Piancastagnaio si trasforma in un luogo dove si intrecciano storia, fede e tradizioni secolari. La Festa della Madonna di San Pietro mette insieme la […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.