piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

13 Agosto 2025
Dal Donbass all’Alaska: il vertice che potrebbe ridefinire la guerra e la pace
Il faccia a faccia in programma ad Anchorage tra il presidente degli Stati Uniti e il leader del Cremlino si annuncia come un incontro carico di […]
13 Agosto 2025
Mediobanca–Banca Generali, il voto che può ridisegnare la finanza italiana
Mediobanca si avvicina a un passaggio cruciale. Il 21 agosto i soci saranno chiamati a esprimersi sull’offerta pubblica di scambio per acquisire Banca Generali, una mossa […]
12 Agosto 2025
Il presidente USA Donald Trump ha annunciato che, nell’incontro del 15 agosto in Alaska con Vladimir Putin, cercherà di negoziare la restituzione di parte del territorio all’Ucraina
Trump says he will try to get back territory for Ukraine in talks with Putin – BBC Trump, i leader dei principali Paesi europei e dell’Ucraina, […]
12 Agosto 2025
La croce e l’àncora
Sul drappellone, la croce si staglia netta, tracciando un confine e insieme un ponte tra i colori delle Contrade. È un segno che unisce e orienta: […]
12 Agosto 2025
Piancastagnaio celebra gli Statuti del 1416: la Festa che unisce storia, arte e Palio
A Piancastagnaio la storia torna a farsi viva con la Festa dedicata agli Statuti comunali del 1416, le antiche leggi che segnarono l’organizzazione civile della comunità, […]
12 Agosto 2025
Siena e la trappola della stagnazione: economia in movimento lento
Guardando i numeri dell’economia senese, sembra di osservare un fiume che scorre senza fretta: non è in secca, ma neppure in piena. Le imprese continuano a […]
12 Agosto 2025
Sex Pistols – Anarchy In The UK
12 Agosto 2025
Enrico Crispolti, la visione «orizzontale» dello storico e critico dell’arte
Scaffale La Bibliografia ragionata che affronta gli anni che vanno dal 1951 al 2018, a firma di Luca Pietro Nicoletti, pubblicata da Silvana editoriale, con l’Archivio Crispolti […]
12 Agosto 2025
Giovani più impegnati e consapevoli Ma nel 2030 saranno una minoranza
Dopo il calo legato alla pandemia hanno fatto rete online e sono aumentati gli italiani tra i 14 e i 17 anni che prestano attività gratuite […]
12 Agosto 2025
Governatori e liste personali: tra opportunità e minaccia per i partiti
In molte regioni italiane si accende il dibattito sulle “liste del presidente”, quelle civiche legate al nome di un governatore uscente o in carica. Sono uno […]
12 Agosto 2025
Vertice in Alaska: Trump e Putin decidono sul futuro dell’Ucraina, Europa ai margini
Nei giorni che precedono il vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, previsto per venerdì, il clima politico internazionale è diventato incandescente.A sorprendere le […]
12 Agosto 2025
Mediobanca, conto alla rovescia per l’assemblea del 21 agosto
Mediobanca si prepara a una delle assemblee più delicate della sua storia recente. Il 21 agosto i soci dovranno decidere se dare il via all’offerta pubblica […]
11 Agosto 2025
Non temiamo il pieno: temiamo il vuoto
A Piancastagnaio la vitalità si misura dalle occasioni: più eventi, più pubblico, più futuro Ho deciso di scrivere queste righe dopo aver letto, nei giorni scorsi, […]
11 Agosto 2025
Un Palio senza ombre: il Drappellone della rassicurazione
Il Drappellone del 16 agosto 2025 è un manifesto visivo della rassicurazione. La Madonna, giovane e luminosa, emerge su un fondo stellato, avvolta da un’aura dorata […]
11 Agosto 2025
People Get Ready
11 Agosto 2025
Fine vita, la Chiesa si divide: tra prudenza e apertura
In Italia il tema del fine vita si muove su un terreno fragile, dove questioni morali, diritto e politica si intrecciano senza una direzione chiara. All’interno […]
11 Agosto 2025
Mosca sfida l’Europa: retorica di guerra alla vigilia del faccia a faccia Trump–Putin
A quattro giorni dal vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin, in programma in Alaska, il fronte diplomatico tra Russia e Unione Europea si infiamma. Il […]
11 Agosto 2025
Mediobanca, dieci giorni per decidere il futuro: OPS su Banca Generali verso il voto finale
Scade oggi il termine per registrare le azioni e accedere all’assemblea del 21 agosto, chiamata a pronunciarsi sull’offerta pubblica di scambio da 6,3 miliardi per Banca […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.