il commento di Anna Zafesova La “palla” diplomatica che tutti, da Marco Rubio a Emmanuel Macron, avevano ritenuto essere finita dopo la proposta di tregua ucraino-americana […]
Tregua riarmata I funzionari del Cremlino intanto fanno la voce grossa: nessuna restituzione territoriale e no ai peacekeeper europei Sabato Angieri «L’idea del cessate il fuoco in […]
Buongiorno da Giulia De Luca. Putin che dice che ci sono questioni da discutere con Trump oltre che all’incontro con Witkoff che è arrivato a Mosca: […]
Abbiamo la sensazione – che speriamo venga smentita dai fatti – che la vicenda Beko venga considerata dai vari soggetti istituzionali come un problema secondario, da […]
Aldo Tani Siena Di graduatoria in graduatoria il territorio di Siena non si è mai distinto per il suo carattere economico. Le bollette non fanno eccezione. […]
Il conflitto in Medio Oriente M. Ser. GERUSALEMME «Nessuno espellerà nessuno dalla Striscia». Fa dietrofront il presidente Donald Trump mentre riceve alla Casa Bianca il premier irlandese […]
MILANO Vox fotografa l’intolleranza online: oltre un milione di casi su X Dopo donne e ebrei colpiti stranieri, musulmani, disabili e gay IL DOSSIER di TIZIANA […]
giuliano balestreri Nel pieno del risiko bancario, il governo frena sull’esercizio del golden power sulle banche. «Il veto alle operazioni è solo l’estrema ratio» ha spiegato […]
Accanto a Pietro MIMMO MUOLO Roma La cattedra della fragilità. Papa Francesco, il primo Papa che trascorre un anniversario di pontificato in ospedale, sta aggiungendo […]
Piero Ignazipolitologo La levata di scudi contro la segretaria Schlein parte da una questione molto seria, su cui in linea di principio non dovrebbero esserci divisioni: […]
Punto di svolta La spaccatura nel gruppo europeo sul progetto di riarmo proposto da von der Leyen è netta. Schlein conferma la sua posizione critica, pur mitigata […]
Putin potrebbe parlare dell’Ucraina in una conferenza stampa dopo i colloqui con la Bielorussia giovedì – Cremlino. Il presidente russo dovrebbe rispondere alle domande insieme al […]
INTERVISTA «La mia tesi di laurea, ora diventata libro e reading musicale, si basa sugli illuminanti insegnamenti di padre Antonio Gentili, appresi nei tanti ritiri fatti […]
di Pierluigi Piccini Essere oggettivi è complesso, se non impossibile, ma possiamo adottare un metodo rigoroso. Seguendo l’approccio di Max Weber, dichiaro il mio punto di […]
Piancastagnaio, entra nella fase finale l’esposizione di artisti contemporanei Si era aperta lo scorso 6 dicembre e subito era stata annunciata come un grande evento culturale. […]
Bufera sul ministro Giuli. Il professore: «Sostituito da uno senza esperienza» Giorgio Bernardini Tomaso Montanari non è più il presidente della Fondazione Museo Archivio Richard […]