piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

7 Agosto 2025
Il teatro di guerra russo-ucraino e in particolare ai rapporti con gli USA
Trump says there’s a ‘good chance’ he’ll meet with Putin, but no ‘breakthrough’ in Witkoff’s Moscow trip – CNN Il segnale non è andato perso: la […]
7 Agosto 2025
Il cavallo atleta e il decreto Abodi: tutela o burocrazia camuffata?
Con il nuovo decreto Abodi, che ha sostituito la vecchia ordinanza Martini, si è cercato di regolamentare un campo delicato: quello delle manifestazioni storiche con cavalli […]
7 Agosto 2025
Piancastagnaio. La «Casa di Hilde» Dibattito sui diritti
Un incontro partecipato quello che l’associazione “Casa di Hilde” ha tenuto con la cittadinanza di Piancastagnaio nell’ambito della manifestazione «Tra arte ,diritto e passioni- riflessioni ad […]
7 Agosto 2025
Ampugnano: ENAC dialoga con chi non ha titolo. Il territorio non è uno spot elettorale
L’aeroporto di Ampugnano si trova nel Comune di Sovicille. Ripetiamolo: nel Comune di Sovicille, non a Siena. Eppure l’ENAC – ente pubblico che dovrebbe garantire trasparenza, […]
7 Agosto 2025
Montomoli nel Gruppo tecnico
Con la firma del ministro della Salute Orazio Schillaci, è stato ricostituito il Nitag, il gruppo di esperti che guiderà le politiche vaccinali italiane fino al […]
7 Agosto 2025
Radiohead – Creep
7 Agosto 2025
Commento sui risultati MPS – 1° semestre 2025 e sull’OPS su Mediobanca
moi-meme Punti di forza Utile netto elevato e in crescita nel 2Q25: dimostra solidità operativa. Commissioni in aumento: segnale di diversificazione del business e meno dipendenza […]
7 Agosto 2025
Mediobanca al centro del risiko: la sfida con Mps e la scommessa su Generali
Nel cuore dell’estate, il grande risiko bancario italiano si gioca su un campo ristretto, ma cruciale: Mediobanca. L’istituto guidato da Alberto Nagel si trova al centro […]
7 Agosto 2025
Rassegna internazionale – 7 agosto 2025
Politica, economica e culturale: Politica Si intensificano le discussioni a livello globale sull’opportunità di porre fine al conflitto in Ucraina. Stati Uniti, Russia, Ucraina e leader […]
7 Agosto 2025
Rassegna Italia – 7 agosto 2025
Rassegna Italia – 7 agosto 2025 Politica, economia, cultura: aggiornamento quotidiano Politica Riforma della giustizia Il governo ha confermato l’intenzione di procedere con la riforma del […]
7 Agosto 2025
Monopole des armes
Monopole des armes Un « péché grave » : le Hezbollah et Amal attaquent le gouvernement… sans couper les ponts Par Jeanine JALKH Focus « Ministre-roi » […]
7 Agosto 2025
The Iranian Revolution Almost Didn’t Happen
The Iranian Revolution Almost Didn’t Happen     https://www.newyorker.com/
6 Agosto 2025
Julio Velasco. Tre regole per vivere (e vincere) meglio
Non si molla mai. È la prima regola, quella che viene prima di tutto il resto. Julio Velasco, allenatore leggendario di pallavolo, non lascia spazio a […]
6 Agosto 2025
Libertà… E Scusate Se E’ Poco
6 Agosto 2025
Il tredicesimo apostolo e l’ombra di Dio
Salvezza, resurrezione e finzione in Angelo Agosti, tra Nietzsche, Bulgakov e Florenskij Moi-même La resurrezione è una verità o una finzione necessaria? È un fatto storico, […]
6 Agosto 2025
L’idea dell’individuo: Plotino alla prova dell’identità personale
GIANNI VACCHELLI «Esiste anche un’idea dell’individuo?» Così inizia il passo delle Enneadi di Plotino al centro del rigoroso studio accademico di Roberto Zucchi, Plotino. Se esistono idee anche di […]
6 Agosto 2025
Ottant’anni fa, il Giappone fu colpito dalla distruzione nucleare
80 Years Ago, Nuclear Annihilation Came to Japan – NYT A distanza di 80 anni, un hibakusha giapponese-americano ricorda il giorno in cui fu sganciata la […]
6 Agosto 2025
’La Bella Stagione’ Marangoni in scena a Piancastagnaio
 Domani alle 21.30 c’è il campione mondiale di Slam Poetry PIANCASTAGNAIO Ci sarà da divertirsi, sul serio, al terzo appuntamento de La Bella Stagione, festival di […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.