piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

31 Luglio 2025
Accesso a Medicina a Siena: numeri in crescita, ma il nuovo sistema non è senza criticità
Nel dibattito sull’accesso ai corsi di Medicina e Chirurgia, è importante partire dai dati. A Siena, per l’anno accademico 2025/2026, i posti disponibili dovrebbero salire a […]
31 Luglio 2025
LA TEMPESTA PERFETTA IN TOSCANA
Dazi e turismo   L’estate del 2025 in Toscana sarà probabilmente ricordata come quella dell’incertezza, non solo per il meteo. A indurre dubbi e interrogativi durante […]
30 Luglio 2025
Personalità e personaggi La mostra di Gabriele Forti
Giuseppe Sani PIANCASTAGNAIO Personalità e personaggi è il titolo della nuova mostra fotografica di Gabriele Forti inaugurata nell’ambito del Roccone festival all’interno della Rocca Aldobrandesca che […]
30 Luglio 2025
Piancastagnaio celebra Francesco di Valdambrino. Avviato ufficialmente il progetto per una grande mostra dedicata allo scultore e castellano amiatino.
Piancastagnaio celebra Francesco di Valdambrino. Avviato ufficialmente il progetto per una grande mostra dedicata allo scultore e castellano amiatino   https://www.culturaedintorni.it/wp/
30 Luglio 2025
Oltre l’evento: cosa ci dice davvero Sboccia l’estate
Cosa significa oggi programmare cultura in una città come Siena? Quali responsabilità comporta l’uso di uno spazio simbolico come Piazza del Campo? E cosa implica, nel […]
30 Luglio 2025
Reindustrializzazione dell’area Beko: il Comune tra legittimità, responsabilità e governance
L’operazione avviata dal Comune di Siena presenta una base giuridica legittima e può costituire uno strumento operativo utile per affrontare la crisi dell’area produttiva di viale […]
29 Luglio 2025
Sparatoria avvenuta ieri sera al 345 di Park Ave, un grattacielo di Midtown Manhattan
Live Updates: Gunman Kills Four, Including Police Officer, in Midtown Shooting – NYT Sulla stampa europea troviamo l’accordo sui dazi: “L’UE ha permesso agli USA di […]
29 Luglio 2025
La Bella Stagione fa tappa al Saragiolo (Piancastagnaio) con uno dei più sorprendenti spettacoli di teatro di figura al mondo
Altro giro, altra corsa. Dopo aver incantato le famiglie alle Tre Case, La Bella Stagione – la rassegna di eventi itineranti per bambini, famiglie e sognatori […]
29 Luglio 2025
PIANCASTAGNAIO: PINK FLOYD SYMPHONY Sabato 2 agosto – ore 21.30
PINK FLOYD SYMPHONY Sabato 2 agosto – ore 21.30 Parco Tematico Equestre Madonna di S. Pietro – Piancastagnaio (SI) Ingresso gratuito Un omaggio speciale a una […]
29 Luglio 2025
R.E.M. – Losing My Religion
29 Luglio 2025
Provincia di Siena, un’economia che guarda lontano e si trova a fare i conti con i dazi
Le aziende della provincia di Siena vivono soprattutto di export. Che si tratti di vino, farmaci o camper, il mercato americano è da anni una delle […]
29 Luglio 2025
Dazi americani: l’Europa fa un passo indietro
Nell’estate del 2025 l’Unione Europea ha siglato un’intesa commerciale con gli Stati Uniti che, pur evitando l’escalation di una guerra doganale, ha segnato un netto arretramento […]
28 Luglio 2025
Io sono ancora qui. E faccio domande
Io sono ancora qui. E faccio domande Capisco che sia indigesto. Soprattutto quando a parlare non è un potente, non è uno legato al governo di […]
28 Luglio 2025
Giordano e l’arte del civismo performativo
Appunti leggeri su una forma garbata di auto-promozione: senza forbici, ma con lo schema in tasca. Giuseppe Giordano ha detto basta. Non a un incarico, a […]
28 Luglio 2025
USA e UE raggiungono un accordo sui dazi per scongiurare una guerra commerciale
US and EU reach tariff agreement to avert trade war – FT Politico dà un’altra lettura: “Il modo in cui l’UE gestisce la politica commerciale -con […]
28 Luglio 2025
Les piliers de l’empire à 5 milliards de dollars d’Abdul Samad Rabiu
  Industrie Les piliers de l’empire à 5 milliards de dollars d’Abdul Samad Rabiu Il est le troisième Nigérian le plus riche du pays, à la […]
28 Luglio 2025
Siena, oltre il Monte: una città che ha smarrito la rotta
Per chi ha conosciuto la Siena di fine Novecento, il presente somiglia a un risveglio brusco dopo un sogno lungo e dorato. Una città che sembrava […]
28 Luglio 2025
Alta velocità, Scaramelli: Siena deve uscire dall’irrilevanza con un patto concreto
Il commento di Stefano Scaramelli tocca un nodo cruciale: l’irrilevanza della provincia di Siena nel dibattito sull’alta velocità, proprio mentre le Regioni Toscana e Umbria convergono […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.