Geopolitica e sicurezza globale Nel contesto europeo, il rapporto della Carnegie Endowment for International Peace evidenzia come la mancanza di visione strategica degli Stati membri dell’Unione Europea ostacoli la proiezione geopolitica […]
Netta la presa di posizione del Comune di Piancastagnaio con le parole del sindaco Capocchi: «Sono una risorsa fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio» Il […]
Da mesi Per Siena denuncia con dati, testimonianze e analisi il progressivo impoverimento del nostro territorio: il costo della vita che cresce più della media nazionale, […]
Da Washington è arrivata la notizia: Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, ha ricevuto il Maxwell Finland Award for Scientific Achievement 2025 della […]
Il quadro che emerge per Siena nel rapporto Ecosistema Urbano 2025 di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore è quello di una città mediamente […]
Geopolitica e sicurezza globale È stato potenziato il dispositivo di sicurezza in Corea del Sud in vista del summit APEC Summit 2025 (31 ott – 1 nov), che vedrà la presenza […]
PIANCASTAGNAIO E’ stato un fine settimana denso di cultura, memoria e riflessione a Piancastagnaio, in attesa del Crastatone (31 ottobre-2 novembre), la festa madre di […]
di Pierluigi Piccini La Nazione ha ricordato, con un articolo di Marco Biliorsi, la cerimonia di inaugurazione della Risalita del Costone, avvenuta vent’anni fa. Ma forse […]
A poco meno di un anno dall’arrivo di Francesco Frati alla presidenza della Fondazione Toscana Life Sciences, il bilancio 2024 segna un passo avanti nel difficile […]
Sergio Labate filosofo Il fantasma dell’antisemitismo è il dispositivo di legittimazione dei nuovi progetti autoritari. Che si autodefiniscono democratici non perché rispettano i diritti umani ma […]