piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Luglio 2025
Leila Aboulela wins PEN Pinter prize for writing on migration and faith
Judges praised the Sudanese author for centring Muslim women, describing her writing as “a balm, a shelter, and an inspiration” Leila Aboulela has won this year’s […]
27 Luglio 2025
Superman the Interventionist
Superman the Interventionist
27 Luglio 2025
Addio al wrestler Hulk Hogan: il corpo dell’America
Marco Cirielloscrittore Era il sogno americano con la bandana gialla e i baffi biondi a ferro di cavallo poi finito nella stanza dei giochi di Donald […]
27 Luglio 2025
Tuvalu scompare sotto il mare: abitanti in fuga verso l’Australia
Tuvalu scompare sotto il mare: abitanti in fuga verso l’Australia   https://www.lastampa.it/
27 Luglio 2025
Glen Slater “Torniamo a sognare con Jung”
di Dario Olivero   Centocinquanta anni fa nasceva il maestro che spalancò la porta sul mondo onirico. Uno dei suoi maggiori studiosi americani spiega quel che resta […]
27 Luglio 2025
All’origine della guerra
I conflitti non sono una specialità dell’uomo civilizzato, che tuttavia si dedica a perfezionare le tecniche per identificare, fronteggiare ed eliminare il nemico. «La Lettura» ha chiesto […]
26 Luglio 2025
Saragiolo: Domenica 3 Agosto, 𝐆𝐈𝐑𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎 𝐄 𝐑𝐎𝐍𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀
Altro giro, altra corsa. Il nostro gazzilloro vola dalle Tre Case al Saragiolo per il prossimo appuntamento de La Bella Stagione. Domenica 3 Agosto, 𝐆𝐈𝐑𝐎𝐕𝐀𝐆𝐎 𝐄 […]
26 Luglio 2025
Dante, dal conte Ugolino all’imperatore Giustiniano
Sabato 24 agostoConvento di San Bartolomeo – Piancastagnaio Anche quest’anno abbiamo l’onore di accogliere a Piancastagnaio il professor Massimo Seriacopi, docente all’Università di Firenze e tra […]
26 Luglio 2025
Nel 2059 di Monticchiello travolto dal turismo di lusso
Lo spettacolo «La casa silente» è il nuovo autodramma degli abitanti del borgo che riflettono sulle trasformazioni di piccoli e grandi centri Ginevra Barbetti   In […]
26 Luglio 2025
Sly & The Family Stone – Everyday People
26 Luglio 2025
Centrodestra in affanno: Tajani cerca l’ordine, ma regna il disordine
Forza Italia cambia, o almeno ci prova. Antonio Tajani lancia una riforma interna: per la prima volta in trent’anni i coordinatori regionali saranno eletti dalla base […]
26 Luglio 2025
Campo largo, nervi scoperti
Il centrosinistra si muove in un equilibrio instabile. Mentre a Marcon, in Veneto, si ricomincia a parlare di alleanze larghe con toni rassicuranti, altrove la situazione […]
26 Luglio 2025
Giustizia, lo scontro che attraversa le istituzioni
Negli ultimi giorni il confronto tra politica e magistratura si è acceso come non accadeva da tempo. Al centro della tensione c’è la riforma del Consiglio […]
25 Luglio 2025
“Vai su Marte e sconfiggi la morte, il credo futuristico degli apostoli della tecnologia”
Aller sur Mars et vaincre la mort, le credo futuriste des apôtres de la tech – Le Monde Andiamo ora a leggere le notizie delle ultime […]
25 Luglio 2025
PIANCASTAGNAIO CELEBRA FRANCESCO DI VALDAMBRINO
Avviato ufficialmente il progetto per una grande mostra dedicata allo scultore e castellano amiatino La Giunta Comunale di Piancastagnaio ha approvato l’avvio del percorso progettuale per […]
25 Luglio 2025
La Bella Stagione si apre con il rito sonoro di Roberto Latini: parole che diventano corpo, fragilità che si fa poesia
Piancastagnaio, 25 luglio 2025 – In una Chiesa del Crocifisso gremita, avvolta da un silenzio attento e partecipe, si è aperta La Bella Stagione con una […]
25 Luglio 2025
La vera sfida ora è trovare un investitore che creda nel rilancio dello stabilimento e nella forza del lavoro senese
Con la firma dell’accordo preliminare tra Invitalia e Duccio Immobiliare per l’acquisto dello stabilimento Beko di viale Toselli, si apre ufficialmente il percorso verso la reindustrializzazione […]
25 Luglio 2025
The Cure – Just Like Heaven
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.