piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

17 Luglio 2025
Lutto: se ne va in punta di piedi Gilberto Severini
ROBERTO CARNERO   La discrezione era forse la cifra principale del carattere di Gilberto Severini, e con questa discrezione se n’è andato martedì sera, in punta […]
17 Luglio 2025
Il gran rifiuto di Pietro
flavia amabile La maturità è terminata ma la protesta degli studenti continua e assume forme diverse, più difficili da archiviare come incapacità di affrontare una prova […]
17 Luglio 2025
Milano ha due facce: cresce ma si svuota, brilla ma diventa ingiusta
Dopo anni bui, la città è rinata con un modello che sembrava includere tutti. L’Expo 2015 è stato il simbolo di questa rinascita: grattacieli, investimenti, eventi […]
17 Luglio 2025
Da De Gasperi a Meloni: il tramonto della finanza pubblica tra le mani dei finanzieri
L’operazione con cui Mps vuole prendersi Mediobanca è ormai chiara: l’obiettivo non è solo creare un grande gruppo bancario, ma anche controllare Generali. Mps punta a […]
17 Luglio 2025
Damasco è la quarta capitale di uno stato mediorientale a essere bombardata da Israele in un mese
Israel launches heavy airstrikes in Damascus, vowing to protect Druze – Reuters Netanyahu implora i drusi israeliani di non attraversare la Siria, dice che l’IDF aiuterà […]
17 Luglio 2025
Soueida, minorités, Israël : la triple faute d’Ahmad el-Chareh 
  Analyse Soueida, minorités, Israël : la triple faute d’Ahmad el-Chareh Par Anthony SAMRANI Syrie Chareh annonce transférer aux druzes le maintien de la sécurité à Soueida […]
17 Luglio 2025
De la « dawah » à la kalachnikov : la méthode du JNIM pour conquérir l’ouest du Mali
  SÉCURITÉ De la « dawah » à la kalachnikov : la méthode du JNIM pour conquérir l’ouest du Mali Inédite et spectaculaire, l’attaque de la ville de […]
17 Luglio 2025
Kryptonomics
Kryptonomics   https://www.newyorker.com/
16 Luglio 2025
L’ateismo cristiano di Žižek tira giù Dio dalle tecno-nuvole
ELZEVIRO ROBERTO RIGHETTO   Quale Dio cercano, o immaginano, i non credenti? E poi, è così evidente e da rimarcare la differenza fra credenti e non […]
16 Luglio 2025
Alanis Morissette – You Oughta Know 
16 Luglio 2025
Siena, la città immobile. Politica bloccata e nessuno pronto a cambiare passo
A Siena la politica sembra essersi inceppata. La città appare sospesa, priva di un progetto e senza leader capaci di mobilitare energie e passioni collettive. Eppure […]
16 Luglio 2025
Banche, il risiko si complica: tra la sfida Mps-Mediobanca e la stretta Ue sul golden power
Il risiko bancario italiano si fa sempre più acceso, tra l’offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca e lo scontro tra il governo e l’Unione […]
16 Luglio 2025
Il nodo dell’accesso, l’uomo al sesto piano
  Bigi ha detto alla commissione parlamentare sulla morte di Rossi «che una volta trovò un pensionato che girava»   Il nodo degli accessi. E dei […]
15 Luglio 2025
Viale Sclavo: un’occasione perduta. Il Comune cancella l’interesse pubblico e regala una rendita privata
Il Palasport di viale Sclavo non è solo un impianto sportivo: è una parte della memoria collettiva della città, un luogo che ha ospitato generazioni di […]
15 Luglio 2025
Mediobanca resiste all’assalto: troppe anomalie nell’operazione Mps
Sul tavolo del risiko bancario italiano, la partita tra Mps e Mediobanca continua ad accendere polemiche e tensioni, ma anche a svelare le vere ambizioni che […]
15 Luglio 2025
Il Pd trova l’intesa su Giani: candidato sì, ma alle condizioni di Schlein
Alla fine la soluzione è arrivata, dopo settimane di tensioni e una riunione di quattro ore al Nazareno: Eugenio Giani sarà il candidato del centrosinistra alle […]
15 Luglio 2025
Una nuova casa per i cittadini
Piancastagnaio E’ stato inaugurato a Piancastagnaio lo “Spazio Dante Cappelletti”. Un luogo rinnovato e riconvertito dall’ex bocciodromo comunale in un centro dedicato alla cultura, alla formazione […]
15 Luglio 2025
Piancastagnaio, tre giorni biblica Incontri tenuti da monsignor Rossi
Ci sarà anche il cardinale Lojudice da oggi fino a giovedì   Tre giorni a confronto con la parola di Dio. Le comunità parrocchiali dell’Amiata si […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.