piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

14 Luglio 2025
Mediobanca assediata: il governo tifa MPS, Nagel alza il muro
Monte dei Paschi di Siena ha lanciato un’offerta pubblica di scambio per acquistare Mediobanca, una delle istituzioni finanziarie più importanti del Paese. L’operazione è già al […]
14 Luglio 2025
Piancastagnaio. Inaugurazione dello “Spazio Dante Cappelletti”
13 Luglio 2025
Piancastagnaio si racconta attraverso energia e cultura vivente
VOCI DAL TERRITORIO CRONACA By Ivano Zeppi Luglio 12, 2025 La cittadina dell’Amiata che guarda al futuro ispirandosi alle proprie radici A Piancastagnaio la transizione energetica […]
13 Luglio 2025
Aree interne a rischio desertificazione. Una strategia su misura per rilanciarle
UN MODELLO DI TRANSIZIONE ENERGETICA INTEGRATA PER LE AREE INTERNE di Pierluigi Piccini Teleriscaldamento geotermico, recupero della CO₂ e comunità energetiche: il caso di un piccolo […]
13 Luglio 2025
Il turismo è un’industria estrattiva: risucchia tempo, spazio e senso
Letizia Pezzali Un pianeta più felice del nostro sarebbe quello in cui tutti, in qualsiasi luogo, persino nei pressi della propria casa, e finanche dentro la […]
13 Luglio 2025
Chuck Berry – Maybellene
13 Luglio 2025
Quel pontefice massimo di bianchi bandinelli
ARCHEOLOGIA Domenica 13 Luglio 2025 Dimensione carattere Vite illustri. Lo studioso ha rivoluzionato il settore con nuove parole chiave: contesto, storia e società comprese le classi […]
13 Luglio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Basta puzzle, meglio i delitti Nessun libro può starsene in pace sullo scaffale, se ha la parola delitto […]
13 Luglio 2025
Maurizio Pollini, inesauribili scoperte, sugli stessi spartiti
Grandi talenti del ’900 Da una frase del pianista milanese, mutuata dalla prassi di quel Wanderer che è emblema stesso della modernità, «La musica non si ferma»: […]
13 Luglio 2025
“Putin mi considera un agente straniero ma io mi limito a spiegare i meccanismi del potere”
a tu per tu Ekaterina Schulmann di Joshua Evangelista Incontriamo Ekaterina Schulmann in un albergo della periferia milanese. Per ascoltare la sua lezione a teatro, il […]
13 Luglio 2025
Ho le cicatrici dell’Ucraina davanti agli occhi
CORTONA ON THE MOVE Il progetto “Epitome” di Vic Bakin è tra i lavori selezionati dal festival toscano dedicato all’immagine. Qui il fotografo spiega come il […]
13 Luglio 2025
Il Giappone non ha più confini
di Annachiara Sacchi   Inquietante, a intensità variabile. Se c’è un elemento costante nella narrativa contemporanea giapponese — sia essa puramente horror alla Uketsu, oppure fantastica […]
13 Luglio 2025
Record Labels Are Running on Empty
Record Labels Are Running on Empty   https://www.honest-broker.com/
13 Luglio 2025
French Touch au patrimoine culturel de l’Unesco : n’oublions pas nos pionnières et nos pionniers
French Touch au patrimoine culturel de l’Unesco : n’oublions pas nos pionnières et nos pionniers   https://www.liberation.fr/
13 Luglio 2025
Mohamed Choukri’s Unromantic Tangier
Mohamed Choukri’s Unromantic Tangier
13 Luglio 2025
Come battere capitalismo e autoritarismo, Butler: «Ascoltiamo i desideri, non la rabbia»
Daniela Padoan Dialogo sul potere economico e sull’ascesa politica nel mondo di leader votati all’autoritarismo tra la filosofa Judith Butler e la scrittrice Daniela Padoan, presidente di […]
13 Luglio 2025
La tecnica ha vinto abbiamo perso il senso della vita
di Umberto Galimberti   La natura, Dio, la ragione. Nel corso della sua storia, l’uomo ha sempre cercato e trovato un orizzonte a cui ancorarsi. Ora rischia […]
13 Luglio 2025
Siamo tutti diventati immagine, ma nessuno davvero celebre
La rivoluzione è iniziata con la fotocamera anteriore dello smartphone di Steve Jobs TOMMASO PINCIO Come tutti, ogni tanto penso a Travis Bickle. Penso cioè alla […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.