piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

8 Luglio 2025
Patti Smith – Gloria
8 Luglio 2025
Sfida tra banche, la Borsa osserva
Settimana decisiva per Mps, Mediobanca, Unicredit e Bper: tra rilanci, ricorsi e strategie, il risiko bancario entra nel vivo. Nei prossimi giorni si decideranno mosse importanti […]
8 Luglio 2025
La politica toscana al tempo del sondaggio
Discreti voti in pagella, ma nessuno sa bene cosa ci sia da studiare. Il Governance Poll 2025 offre un termometro interessante, ma non definitivo, dello stato […]
7 Luglio 2025
RASSEGNA INTERNAZIONALE – n.4 / 7 luglio 2025
Una selezione commentata di articoli dal mondo, tra conflitti, emergenze ambientali e scosse geopolitiche. 1. Medio Oriente – Gaza, ostaggi, trattative Herzog urges Netanyahu to brave […]
7 Luglio 2025
Sintesi dell’articolo di Stefano Monti sul Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI)
Il nuovo PSNAI propone una classificazione dei territori interni italiani in base alla loro capacità di sopravvivere demograficamente, delineando quattro possibili obiettivi: invertire il declino della […]
7 Luglio 2025
JAY-Z – 99 Problems
7 Luglio 2025
Io, Panatta: la vita, il tennis, la libertà
Il mio primo ricordo? Il motorino Solex che mi regalò mio padre. Avevo 14 anni, mi sembrava di volare, padrone del mondo. Ma forse ancora più […]
7 Luglio 2025
Le banche giocano, l’arbitro pure. I cittadini pagano
Certo, ecco una versione ridotta mantenendo intatto il tono, il linguaggio e le parole originali, tagliando solo il superfluo: Mi sono chiesto: ma in tutto questo […]
6 Luglio 2025
«Chigiana, altro che vetrina»
Siena Il festival estivo con oltre 100 proposte, la Summer Academy con 33 corsi (un record) Il direttore artistico Nicola Sani: è il risultato di un […]
6 Luglio 2025
Borghi d’Italia: non un addio, ma un inizio
di Pierluigi Piccini A pagina 45 del Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne 2021–2027 si legge una frase che non può passare inosservata: “Accompagnamento in […]
6 Luglio 2025
Oasis – Wonderwall
6 Luglio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   In sala, d’estate, nell’85 Siamo ridotti a celebrare il cinema che fu. Quello che riempiva le sale estive, […]
6 Luglio 2025
Con adrian paci nessuno è un’isola
La mostra a Roma José Tolentino de Mendonça Credo che il suggerimento di associare le opere dell’artista Adrian Paci (di cui abbiamo inaugurato di recente a […]
6 Luglio 2025
DAL GULAG A GERUSALEMME
Dissidenza e battaglie per la libertà. Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti, l’occidente è in pericolo” di Giulio Meotti   Quando nel 1996 il […]
6 Luglio 2025
Apocalisse, da Fortini a Türcke, profezie per il secolo
I quaderni «ospite ingrato» Giancarlo Gaeta e Luca Lenzini curano un dossier di contributi attuali sul tema della fine della storia, tra comunismo utopico, trascendenza e lirica […]
6 Luglio 2025
Le lettere del mio amico Céline
f r a n c i a di Daria Galateria Henri Mahé è pittore: dal 1928 vive su una chiatta attraccata sul Lungosenna, che ha decorato […]
6 Luglio 2025
Ascolta il sassofono, dialoga con gli spiriti
di Helmut Failoni Joe Lovano (1952), dall’altra parte dello schermo (e del mondo), nel corso di una chiacchierata con «la Lettura», ride, scherza, gesticola, si muove […]
6 Luglio 2025
AI fiction is already here. Are humans ready?
AI fiction is already here. Are humans ready? https://www.japantimes.co.jp/  
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025
  • Per Siena: “Serve chiarezza sul bilancio delle emissioni”
    20 Novembre 2025
  • Gsk, 24 nuove uscite volontarie e incentivate dal sito di Siena
    20 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
  • Il futuro rende eterno l’oggi
    24 Novembre 2025
  • Carlo Sama e il racconto di una stagione italiana
    23 Novembre 2025
  • Un’icona senza tempo
    23 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.