piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

14 Giugno 2025
Due giovani santi per il nostro tempo: fede, rete e giustizia sociale
Il 7 settembre saranno proclamati santi insieme Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Giovani, molto diversi per epoca e contesto, ma uniti da una fede vissuta […]
14 Giugno 2025
Los Angeles, nelle strade arrivano i marines
La protesta Oggi la città, con centinaia di altre, sarà in piazza per respingere la dittatura di Trump. Il senatore dem Padilla, arrestato per aver contestato Kristi […]
14 Giugno 2025
Banche, potere e inchieste: la grande partita sul futuro del credito in Italia
Nel cuore dell’estate finanziaria italiana si gioca una partita cruciale, che intreccia manovre di mercato, assetti di potere, controlli istituzionali e indagini giudiziarie. Tutto ruota attorno […]
14 Giugno 2025
L’Iran, Israele e l’ombra lunga dell’atomica: una guerra che viene da lontano
La guerra tra Israele e Iran non è cominciata con i bombardamenti di giugno 2025. Né con l’annuncio dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica che l’Iran aveva […]
14 Giugno 2025
Fin de mission des mercenaires de Wagner au Mali
Bonjour à toutes et tous,   Bienvenue dans cette nouvelle édition du Brief de Jeune Afrique, LA newsletter indispensable si vous voulez être sûrs de n’avoir […]
14 Giugno 2025
Israël tente-t-il de faire tomber le régime iranien ? 
Éclairage Israël tente-t-il de faire tomber le régime iranien ? Par Laure-Maïssa FARJALLAH Conflit Nouvelle salve de missiles iraniens, sirènes d’alerte dans le nord d’Israël | En […]
13 Giugno 2025
Pd Siena: la solita messa in scena
Le contraddizioni del contemporaneo, in una città che si è arresa alla propria “normalità”, non arrivano né alla politica, né agli apparati intermedi, né all’università. Le […]
13 Giugno 2025
Israele colpisce i siti nucleari iraniani, uccide capi militari e scienziati
Israel strikes Iran’s nuclear sites, kills military chiefs and scientists – Axios L’agenzia di stampa Fars, gestita dalle Guardie Rivoluzionarie, ha confermato che il Capo di […]
13 Giugno 2025
Recrutés par la propagande pro-Ibrahim Traoré, ils se retrouvent à travailler dans les mines d’or illégales
  Politique Recrutés par la propagande pro-Ibrahim Traoré, ils se retrouvent à travailler dans les mines d’or illégales Ils viennent du Nigeria, du Ghana ou du […]
13 Giugno 2025
Un nuovo cammino per l’Amiata: spiritualità, natura e tradizione sul Sentiero di Santa Caterina
Piancastagnaio, 26 giugno 2025 – Un viaggio tra fede, storia e bellezza Giovedì 26 giugno 2025, il Comune di Piancastagnaio scrive una pagina importante per il […]
13 Giugno 2025
Mps, l’ombra di un patto occulto sulla cessione pubblica
Nel novembre 2024, il Tesoro ha ceduto il 15% di Monte dei Paschi a quattro soggetti selezionati: Banco BPM, Anima, Delfin e Caltagirone. Tutti hanno presentato […]
13 Giugno 2025
Una legge giusta sul fine vita. La dignità non si impone, si accompagna
C’è una convergenza profonda e non scontata tra l’articolo pubblicato oggi su La Stampa da Chiara Saraceno e l’esperienza raccontata nel mio editoriale: due prospettive diverse […]
13 Giugno 2025
L’atteso Fonti Jazz Festival per le serate estive pianesi
Mariella Baccheschi Piancastagnaio Jazz, musica colta, teatro e tradizione sono gli ingredienti principali dell’estate 2025 a Piancastagnaio. La giunta comunale ha approvato l’atto di indirizzo per […]
13 Giugno 2025
PIANCASTAGNAIO. ‘Un mojito per la vita’, divertimento e solidarietà nel nome di Enrico
Piancastagnaio di Giuseppe Serafini Torna giovedi 19 giugno la tredicesima edizione di “Un mojito per la vita”, l’appuntamento di inizio estate che si svolge a Pian-castagnaio […]
13 Giugno 2025
Tracy Chapman – Fast Car 
13 Giugno 2025
Fondazioni bancarie: la sfida è ridare slancio alle comunità
A Gorizia si è aperto ieri il congresso nazionale dell’Acri Il presidente Azzone: «Recuperare spazi di flessibilità» Mattarella: «Preziosa l’attività di ridurre gli scarti tra i […]
13 Giugno 2025
Marina Berlusconi dà la linea e avverte gli alleati (e Tajani)
Giulia Merlo Il manifesto del Cav: «patriottismo europeo», difesa comune e responsabilità delle toghe. FI deve essere «liberale» e «moderata». Nessun richiamo invece al centrodestra unito La ricorrenza sono stati i […]
13 Giugno 2025
Un viceré per il Sud Così Meloni prova a recuperare consensi
Sud Il proconosolato sul Meridione, già appannaggio di Raffaele Fitto, era vacante sin dall’ascesa del ministro alla Commissione europea Andrea Colombo L’intervistatore Mario Sechi, direttore di Libero […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.