piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

8 Giugno 2025
Andrea Cavalletti, l’enigma del baratro politico
Saggi «La doppia origine. Tecnica, politica, gioco», da Quodlibet Massimo De Carolis Qualunque riflessione critica sull’Occidente moderno è tenuta a misurarsi con l’operazione decisiva – e tuttora […]
8 Giugno 2025
In memoria di Ruggero Savinio, viandante dell’età dell’oro
In memoria di Ruggero Savinio, viandante dell’età dell’oro di Massimo Lippi Ho visto dipingere con l’animo di un bambino il volto della luce, coperto dall’ombra palpitante […]
8 Giugno 2025
Fondazione Giorgio Cini AGENDA | GIUGNO 2025
Eventi Per gli Ambassador, anteprime e posti riservati. Diventa Cini Ambassador 4.6.2025 | h 11:00 CONFERENZA “Il gusto dei ferraresi” nel collezionismo di Vittorio Cini Istituto […]
8 Giugno 2025
Ballen, signore degli animali
ARTE «IROMA l Sudafrica ha le miniere più profonde del mondo. Si può dire che sono stato all’inferno » . Dall’inferno è tornato per raccontarlo Roger […]
8 Giugno 2025
Percival Everett Matita e coltello per dare senso a questo mondo
di Alessia Rastelli   Lo affascinano «il linguaggio, la costruzione di significato» e al contempo, ammette, la realtà è talmente complessa che una sola forma di […]
8 Giugno 2025
Non c’è nessuno dell’Università di Siena
Speakers Professor Anne Derbes (Professor Emerita, Hood College) Dominic Ferrante (Robert Simon Fine Art) Dr Vera-Simone Schulz (Kunsthistorisches Institut in Florenz & Leuphana University Lüneburg) Dr […]
8 Giugno 2025
A magical mystery tour of Liverpool, bug-eyed cuteness and the world of vineyards – the week in art
A magical mystery tour of Liverpool, bug-eyed cuteness and the world of vineyards – the week in art   https://www.theguardian.com/europe
7 Giugno 2025
Pierluigi Piccini: “Siena ha bisogno di verità, non di narrazioni comode”
Il PD senese, per ragioni evidenti e comprensibili solo fino a un certo punto, continua a eludere ogni confronto serio sul passato della Fondazione Mps e […]
7 Giugno 2025
Il metalinguaggio di sempre del potere
Da Lorenzetti a oggi, come la cultura continua a legittimare ciò che non riesce più a governare L’intervista a Cristiano Leone, presidente della Fondazione Santa Maria […]
7 Giugno 2025
Piancastagnaio stipula un importante accordo
Il Comune di Piancastagnaio ha stipulato una convenzione con l’Università della Tuscia per la valorizzazione del patrimonio culturale. Una convenzione che arriva per la cronaca all’ […]
7 Giugno 2025
Piancastagnaio. Impianto fotovoltaico da record, scatta procedimento di Via
Piancastagnaio Boom di richieste di impianti fotovoltaici e agrivoltaici nella provincia di Siena. L’ultima richiesta di cui si è occupato il settore Via della Regione Toscana […]
7 Giugno 2025
L’ingiusto declino di Carducci
Anniversari Nel 1835 nasceva il poeta del ribollir dei tini oggi poco frequentato anche nelle scuoleHa cantato l’Italia post risorgimentale di piccoli impiegati e di solida […]
7 Giugno 2025
Bob Dylan – Tangled Up In Blue 
7 Giugno 2025
Mediobanca, il gioco del potere
L’assemblea del 16 giugno non sarà una semplice riunione societaria: sarà il redde rationem per Mediobanca. Dietro la facciata di un’operazione industriale – la fusione con […]
7 Giugno 2025
Oltre i referendum: i contratti a tempo determinato e il problema dei salari
Francesco Armillei – think-tank Tortuga Il dibattito in vista dei quesiti sul lavoro dell’8 e 9 giugno è ruotato intorno a molti slogan e pochi numeri. […]
7 Giugno 2025
Netanyahu, promesse segrete per tenere in piedi la coalizione
Questa è Gaza Il premier ammette: «Ho licenziato il generale Halevi e il ministro Gallant per restare in sella». E con lui la strage non ha avuto […]
7 Giugno 2025
Il Leoni che sbrana Vannacci ( e papà)
di Gianluca Nicoletti Non è facile liberarsi di un padre. È una battaglia eroica quando quel padre ci vorrebbe come suoi cloni, quasi fossimo la sua […]
7 Giugno 2025
Noi scrittori e la lezione viva di Francesco
Come si può nel tumulto dell’oggi coniugare spiritualità e impegno? Lo spiega l’intellettuale indiano ispirandosi al pensiero cattolico e all’insegnamento di Bergoglio di PANKAJ MISHRA e […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.