piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

7 Giugno 2025
VALZER DI MODA
La rapida rotazione dei creativi e le aspettative finanziarie: il caso Dior. E pensare a quando l’atelier chiudeva con la morte del fondatore di Fabiana Giacomotti […]
6 Giugno 2025
La saga del rapporto tra il presidente USA Donald Trump e il CEO di Tesla, Elon Musk
Trump-Musk relationship implodes with insults and threats – BBC Potrebbe essere un viaggio accidentato: tenetevi forte. This could be a bumpy ride – hold tight – […]
6 Giugno 2025
Trent’anni di Fondazione, ma una città non dimentica
Editoriale Trent’anni di una grande Fondazione nata da un’istituzione antica e potente. Una celebrazione, quella messa in scena in un prestigioso complesso monumentale cittadino, che ha […]
6 Giugno 2025
Finanza e incertezze globali: Mediobanca, Mps e le scelte della BCE
Il panorama bancario italiano ed europeo è attraversato da importanti trasformazioni. In Italia, l’attenzione è concentrata su Mediobanca, dove l’imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone ha rafforzato la […]
6 Giugno 2025
L’arte serve a cambiare le cose, non solo a raccontarle
di Pierluigi Piccini L’intervista a Cristiano Leone, uscita oggi sul Corriere di Siena, è piena di belle parole: si parla di cultura come cura, condivisione, spiritualità, […]
6 Giugno 2025
Simon & Garfunkel – Bridge Over Troubled Water
6 Giugno 2025
La tecno-destra (per ora) è sconfitta E la «secessione» parte in salita
Il retroscena   di Federico Rampini   È durata poco la sceneggiata di una separazione «amichevole» fra Elon Musk e Donald Trump. Il primo ad aprire le […]
6 Giugno 2025
Regionali, Meloni teme il flop e apre al terzo mandato
Giulia Merlo Dietrofront di Fratelli d’Italia: «Siamo pronti a discuterne con i governatori». Forza Italia chiede candidati civici in Campania e a Milano Il vero allarme […]
6 Giugno 2025
I nostri giorni nei colori di Guernica
Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti Agli inizi di gennaio del 1937 Picasso è incaricato dal governo repubblicano di Spagna di realizzare […]
6 Giugno 2025
Quel prezzo da pagare per ottenere la verità sulle mafie Ha spiegato Cosa nostra
L’analisi   di Roberto Saviano Si è pentito per paura di morire. È stato fondamentale   La libertà di Giovanni Brusca non rappresenta un inciampo della […]
6 Giugno 2025
The Musk-Trump Divorce Is as Messy as You Thought It Would Be
The world’s richest man and its most powerful leader channel their inner middle schooler in a breakup for the ages. By Susan B. Glasser Shamelessness, defined as […]
6 Giugno 2025
The Women I Dated as I Tried to Go Straight
The Women I Dated as I Tried to Go Straight   https://www.newyorker.com/
6 Giugno 2025
La Posta Letteraria: dal 5 al 6 luglio torna nel Bosco Isabella di Radicofani, in Val d’Orcia, il più grande festival di libri fuori dalle grandi città
Dal 5 al 6 luglio torna a Radicofani – in provincia di Siena – La Posta Letteraria, il più grande festival di libri fuori dalle grandi […]
6 Giugno 2025
Frappes d’Israël sur la banlieue sud : un message musclé à plusieurs destinataires 
Éclairage Frappes d’Israël sur la banlieue sud : un message musclé à plusieurs destinataires Par Salah Hijazi REPORTAGE Heureux, honorés… et relookés : opération « lifting » […]
5 Giugno 2025
Trent’anni di Fondazione Mps. Serve verità, non retorica
di Pierluigi Piccini Per i trent’anni della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, il sindaco Nicoletta Fabio ha pubblicato un messaggio celebrativo: “presenza costante”, “progetti concreti”, […]
5 Giugno 2025
Moda, in arrivo due bandi e un Fondo per arginare la crisi del settore
Due bandi in arrivo da oltre 90 milioni, misure che vanno ad aggiungersi al tavolo regionale, alle richieste già da tempo avanzate al governo e alla […]
5 Giugno 2025
Mediobanca – Caltagirone, è resa dei conti. Le manovre delle due cordate in Borsa
Vittorio Malagutti Mani forti hanno rastrellato i titoli della banca d’affari per prendere posizione in vista dell’assemblea del 16 giugno. Il costruttore cerca alleati per fermare l’ops […]
5 Giugno 2025
Caltagirone sale al 10% di Mediobanca e sfida Nagel su Banca Generali
Il fronte contrario al piano dell’ad di Piazzetta Cuccia si allarga al 34% circa del capitale. Sì dal proxy Glass Lewis Giuliano Balestreri Francesco Gaetano Caltagirone […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.