piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

5 Giugno 2025
Goliarda e le amiche al cinema Rebibbia
L’EVENTO Proiezione in carcere del film “Fuori” con le detenute in sala, il regista Mario Martone e Valeria Golino Applaudito nelle sale, il lavoro reduce dal Festival […]
5 Giugno 2025
Alla Beko di Siena un infortunio che interpella tutti
di Pierluigi Piccini Un incidente sul lavoro ha scosso ieri lo stabilimento Beko di Siena. Una lavoratrice è rimasta ferita dopo essere rimasta incastrata con un […]
4 Giugno 2025
Piancastagnaio: “Una proposta concreta per la viabilità dell’Amiata”
Il Comune di Piancastagnaio presenterà a breve una proposta tecnica e politica per affrontare in modo strutturale le criticità della viabilità nell’area amiatina, accogliendo con interesse […]
3 Giugno 2025
Viabilità e risorse: l’impegno di Piancastagnaio per una riforma strutturale
In merito alle dichiarazioni della Presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, sulla mobilitazione dei Comuni contro i tagli del Governo alle risorse destinate alla manutenzione […]
2 Giugno 2025
RaiPlay Report 2024/25 – All’armi, siam banchieri! – Video
Report 2024/25 – All’armi, siam banchieri! – Video https://www.raiplay.it/programmi/report
1 Giugno 2025
Il botanico De Bellis: “Sull’Amiata vivono 1300 specie di piante”
Augusto De Bellis, botanico ed erborista formatosi all’Università di Siena, è il principale studioso della flora del Monte Amiata. Responsabile scientifico dell’Orto Botanico di Fonte Magria, […]
1 Giugno 2025
L’illusione dell’ordine. La realtà: paura e fragilità
Diciassette migranti, in prevalenza afghani e pachistani, dormono di nuovo per strada. Alcuni nel parcheggio ‘Il Duomo’, altri nei giardini fuori Porta San Marco. Fino a […]
1 Giugno 2025
Biotecnopolo: chi comanda, chi arretra, chi ci guadagna
Il Biotecnopolo ha mosso i primi passi. Tls, che per anni è stata al centro del sistema senese delle scienze della vita, lascia la sua sede […]
1 Giugno 2025
Earth, Wind & Fire – September
1 Giugno 2025
La Commedia dell’Arte (secondo luca)
Critica del circo(stante). Un saggio di Luca Beatrice: quasi una testimonianza malinconica delle molteplici, e talvolta inemendabili, criticità dell’Artworld. Dalle Biennali femministe a quella del batik, […]
1 Giugno 2025
SUA MAESTÀ IL PIANOFORTE
Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche l’AI. La voce dei costruttori e degli interpreti di Mario Leone   Longbourn, contea dell’Hertfordshire, accoglie […]
1 Giugno 2025
Why Banu Mushtaq and Deepa Bhasthi’s International Booker Is a Seminal Moment
Why Banu Mushtaq and Deepa Bhasthi’s International Booker Is a Seminal Moment   https://thewire.in/
1 Giugno 2025
Alice Robb: non pensare, danza
Giorgia Antonelli Esiste un nesso inestricabile tra la danza classica e il controllo, e tra il controllo e la sopportazione del dolore. Qualche anno fa sono […]
31 Maggio 2025
Mps apre al compromesso su Mediobanca: meno azioni, più incertezze
Monte dei Paschi di Siena sta cercando di acquisire Mediobanca con un’operazione pubblica di scambio azionario, ma rispetto all’obiettivo iniziale — ottenere almeno il 66,67% delle […]
31 Maggio 2025
Sostituire la cultura con l’intrattenimento, la cittadinanza con il pubblico, la progettazione con l’improvvisazione
La notizia del concerto di Giusy Ferreri costato 250mila euro per accompagnare il passaggio del Giro d’Italia a Siena non può che suscitare perplessità, al di […]
31 Maggio 2025
Ripensare il museo: oltre l’overtourism, per una comunità della cultura
Una riflessione a partire da un’intervista a Simone Verde, pubblicata oggi su Il Foglio, che offre più di uno spunto per interrogarsi sul presente e sul […]
31 Maggio 2025
Ramones – Blitzkrieg Bop 
31 Maggio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Cimeli di Lynch all’asta Qualcosina appartenuta a David Lynch? Magari un tazzone di ceramica con “la donna del […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.