piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

27 Maggio 2025
Per Siena
“Grande Siena”: bene riaprire il dibattito, ma servono progetti concreti e volontà politica
COMUNICATO STAMPA Per Siena
“Grande Siena”: bene riaprire il dibattito, ma servono progetti concreti e volontà politica Alla buon’ora. Il tema della “Grande Siena” torna al centro […]
27 Maggio 2025
Siena e i suoi bambini: un territorio che invecchia, ma resta a misura d’infanzia
Il rapporto tra bambini e popolazione totale a Siena, pari al 10,5%, è leggermente inferiore alla media nazionale italiana, che si attesta intorno al 13,5% per […]
27 Maggio 2025
Biotecnopolo: tra annunci e realtà, Siena attende i fatti
Il Biotecnopolo è stato lanciato come grande progetto europeo, con Siena al centro. Ma a oggi è poco più di un annuncio. Il Centro antipandemico nazionale […]
27 Maggio 2025
Santa Maria della Scala: tra visioni e immobilismo
L’intervista rilasciata da Cristiano Leone a Exibart il 15 maggio 2025 — titolata “Santa Maria della Scala, un laboratorio culturale per l’Europa” — rilancia un progetto […]
26 Maggio 2025
Piancastagnaio, centrale geotermica tra le 10 buone pratiche nazionali di Lega Ambiente
Piancastagnaio, centrale geotermica tra le 10 buone pratiche nazionali di Lega Ambiente   https://www.amiatanews.it/    
26 Maggio 2025
Testi di San Filippo Neri (Firenze, 1515 – Roma, 1595) Music di Francesco Traversi
26 Maggio 2025
Trump ritarda l’imposizione di dazi del 50% sull’UE
Trump Administration Highlights: Trump Delays Imposing 50 Percent Tariffs on E.U – NYT Von der Leyen ha affermato che l’Europa è pronta a far avanzare i […]
26 Maggio 2025
Bénin : sur qui s’appuie Patrice Talon depuis « l’affaire Boko » ?
  Politique Bénin : sur qui s’appuie Patrice Talon depuis « l’affaire Boko » ? Après avoir perdu son bras droit, Olivier Boko, le président béninois tente de […]
26 Maggio 2025
Rosario, il nome delle rose
La storia di Islam Mollah Nurul, cittadino di Siena e uomo delle rose: trent’anni di lavoro, amore e dignità. di Pierluigi Piccini A Siena lo chiamano […]
26 Maggio 2025
Biotecnopolo: una partenza attesa, ma con molti nodi ancora da sciogliere
L’incontro “Verso una rete europea contro le pandemie”, ospitato nel Palazzo Pubblico di Siena, segna l’avvio del Biotecnopolo, progetto pensato per fare della città un centro […]
26 Maggio 2025
U2 – One
26 Maggio 2025
Gli scivoloni del capo dell’Anm
Le ingiuste detenzioni? “Colpa della carenza di risorse. Molti casi riconducibili a contesti mafiosi”. Gip appiattiti ai pm? “Dopo la prima valutazione ci può essere la […]
26 Maggio 2025
Innamorato del mondo
il personaggio Vito Mancuso La professione di fede di questo straordinario gesuita, a lungo “proibito” e oggi citato con favore da Papi e Cardinali (la cui […]
26 Maggio 2025
Il diritto di vivere e quello di morire
di CONCITA DE GREGORIO Il corpo è sempre al centro di ogni cosa e ogni cosa contiene. Siamo un corpo che gioisce di un incontro o […]
26 Maggio 2025
Memoria e futuro s’incontrano
Firenze Due mostre al Museo Novecento, e non solo: le opere dello scultore inglese anche in piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio   Artisti dissidenti […]
26 Maggio 2025
The Islander
The Islander   https://www.newyorker.com/
26 Maggio 2025
Haaretz Daily Brief
Haaretz Daily Brief   https://www.haaretz.com/    
25 Maggio 2025
Italia Viva e il ritorno nel centrosinistra: tante parole, pochi contenuti
L’intervista a Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio regionale e volto di Italia Viva a Siena, offre lo spunto per una riflessione sullo stato della politica locale, […]
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.