piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

25 Maggio 2025
I sindaci adesso alzano la voce “Questi tagli sono inaccettabili”
Gennaro Groppa SIENA “La situazione è grave, questi tagli possono produrre un effetto devastante sul territorio per quel che riguarda la manutenzione delle strade. Già lo […]
25 Maggio 2025
Led Zeppelin – Stairway To Heaven (Live at Earls Court 1975)
25 Maggio 2025
Moda e arte intessono giappone e occidente
Incontri di civiltà. La mostra a Torino sugli «haori», abiti maschili nipponici di inizio Novecento, dice di ponti e tessuti, di influssi reciproci della conoscenza nel […]
25 Maggio 2025
SPETTATORI PER UNA SETTIMANA
NUOVO CINEMA MANCUSO scelti da Mariarosa Mancuso   Film contro la tirannia Intorno gli è girato tutto il festival di Cannes. Ma il film di Sergei […]
25 Maggio 2025
Bianchi Bandinelli, l’archeologo impegnato con il presente
A cinquant’anni dalla morte In un intervento quasi finale affrontò temi ancora urgenti: il metodo indiziario nello scavo; divulgare il passato in modo accessibile a tutti Daniele […]
25 Maggio 2025
Panahi La Palma della resistenza
i premi di fulvia caprara cannes Il Festival di Cannes, quest’anno più che mai immerso nell’aria del tempo, si chiude al termine di una mezza giornata […]
25 Maggio 2025
Shirin Neshat e le sue sorelle cercano verità
d o n n a v i t a l i b e r t à Al Pac di Milano video e foto dell’iraniana raccontano la […]
25 Maggio 2025
Gli Stati Uniti sono pericolosi. E andrà peggio
di Marco Bruna   In un altro mondo, Ta-Nehisi Coates è un bambino cresciuto in una casa di parole. Suo padre, che aveva come santo patrono […]
25 Maggio 2025
“Il gusto dei ferraresi” nel collezionismo di Vittorio Cini
Conferenza 4.6.25, h 11:00 Aula Businaro, Complesso Monumentale Rocca di Monselice Mercoledì 4 giugno, alle ore 11, Fondazione Giorgio Cini e il Complesso Monumentale Rocca di Monselice […]
25 Maggio 2025
From Zoo Quest to Ocean: The evolution of David Attenborough’s voice for the planet
From Zoo Quest to Ocean: The evolution of David Attenborough’s voice for the planet   https://theconversation.com/europe
25 Maggio 2025
‘The Sleeper’, el documental sobre el Caravaggio perdido que apareció en una casa de subastas de Madrid
‘The Sleeper’, el documental sobre el Caravaggio perdido que apareció en una casa de subastas de Madrid     https://www.epe.es/es/
25 Maggio 2025
L’evoluzione nascosta del corpo femminile
L’evoluzione nascosta del corpo femminile   https://www.iltascabile.com/
25 Maggio 2025
La Signora Dalloway, perché lei era lì
La Signora Dalloway, perché lei era lì     https://www.doppiozero.com/
25 Maggio 2025
Rosa Matteucci, Cartagloria, Adelphi
Rosa Matteucci, Cartagloria, Adelphi   https://www.raiplaysound.it/audio/2025/04/Fahrenheit-del-01042025-e4ad84e6-b72c-4d2d-ab1d-5cbe2c44141c.html
25 Maggio 2025
Manchester to host world premiere of Marina Abramović’s Balkan Erotic Epic
Manchester to host world premiere of Marina Abramović’s Balkan Erotic Epic   https://www.theguardian.com/europe    
24 Maggio 2025
Jacob Hashimoto al Santa Maria della Scala. Un cielo elegante, ma chiuso
di Pierluigi Piccini Contro la retorica espositiva, una lettura critica dell’installazione “Path to the Sky” 1. La sospensione come estetica dominante Retorica espositiva Path to the […]
24 Maggio 2025
LA DANZA DEI MARANZA
Drammi, risse, tatuaggi e smanicati di un fenomeno in autotune. Dei trapper il catalogo è questo. Un libro di Michele Masneri   Sì Israele, d’accordo l’utero in […]
24 Maggio 2025
Buon compleanno Francesco Nuti, tutta piazza della Signoria intona in coro «Sarà per te»
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.