piccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remakepiccini-logo-remake
  • Blog
  • Cultura
  • Economia e società
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
  • Opinioni e analisi
  • Media Lab
✕

19 Maggio 2025
Municipales dans la Békaa et à Beyrouth : les principaux enseignements de la journée 
  Éclairage Municipales dans la Békaa et à Beyrouth : les principaux enseignements de la journée Par Salah HIJAZI Guerre Israël lance une vaste opération militaire à […]
19 Maggio 2025
Comment le milliardaire nigérian Mike Adenuga a façonné son premier cercle
  Économie & Entreprises Comment le milliardaire nigérian Mike Adenuga a façonné son premier cercle Sa fortune a beau être estimée à 6,8 milliards de dollars, […]
19 Maggio 2025
What happened today 18.05.2025
What happened today 18.05.2025   https://www.haaretz.com/
19 Maggio 2025
Striscia di Gaza dove Israele ha dato inizio all’operazione di terra “su vasta scala”
Israeli ground operations underway in Gaza; some food to be allowed in – WP In questo contesto, l’ufficio del primo Ministro Netanyahu ha fatto sapere che […]
18 Maggio 2025
Quindici città, al momento nessuna strategia
di Pierluigi Piccini Oggi, tramite un articolo, sono stati anticipati i contenuti del nuovo Piano Strutturale. Quindici capitoli tematici, ciascuno dedicato a una “città nella città”: […]
18 Maggio 2025
The Weight 
18 Maggio 2025
Piani di Guerriglia per la queer music
Piano City. Polistrumentista, cantante, danzatore e coreografo, Julius Eastman è morto in solitudine e povertà. La rassegna milanese gli dedica un omaggio con uno dei suoi […]
18 Maggio 2025
AVANTI POPOLO, CON IRONIA
Geppi Cucciari, da Macomer alla Rai, da Sangiuliano a Giuli. E’ la brava presentatrice di sinistra, ma senza retorica di Michele Masneri   Non bastava il […]
18 Maggio 2025
Althusser, oratorio interiore per una catastrofe
Pensatori del Novecento Torna in libreria da Medhelan, seguito dall’inedito «I fatti» (1976), il memoriale del filosofo marxista di origine algerina: afflitto da turbe psichiche, strangolò la […]
18 Maggio 2025
Bernard-Henri Lévy Cannes alza la voce
l’evento 1994. Bosna! Il mio film sull’assedio di Sarajevo. È stato girato con Alain Ferrari nelle ore più cupe della tragedia bosniaca. E arriva a Cannes […]
18 Maggio 2025
Jodice riunisce l’Italia
  di Arturo Carlo Quintavalle «saper guardare è un’arte, è l’arte del poeta. Il guardare è tanto creativo quanto il fare: cosa poteva soddisfare di più […]
18 Maggio 2025
In Cameroon’s civil war, spoken-word poets speak the unspeakable
In Cameroon’s civil war, spoken-word poets speak the unspeakable   https://www.latimes.com/
18 Maggio 2025
Por qué no hay que perderse El Eternauta, la hazaña de la ciencia ficción apocalíptica transformada en una serie de Netflix, de la mano de Ricardo Darín
Por qué no hay que perderse El Eternauta, la hazaña de la ciencia ficción apocalíptica transformada en una serie de Netflix, de la mano de Ricardo […]
18 Maggio 2025
A Palestinian Poet’s Perilous Journey Out of Gaza
A Palestinian Poet’s Perilous Journey Out of Gaza   https://www.newyorker.com/
18 Maggio 2025
La fiera dell’impotenza
La fiera dell’impotenza   https://www.snaporaz.online/
18 Maggio 2025
“La mia anima è ormai un oceano in tempesta”. In ricordo di Ernesto De Martino
“La mia anima è ormai un oceano in tempesta”. In ricordo di Ernesto De Martino     https://www.pangea.news/    
18 Maggio 2025
Se l’Italia è senza casa
Se l’Italia è senza casa     https://www.doppiozero.com/    
18 Maggio 2025
Carlo Levi non ha mai ostentato la sua grandezza
Carlo Levi non ha mai ostentato la sua grandezza  
Carica altro
✕
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube
Redazione Privacy & Cookies Policy

CATEGORIE

  • Blog
  • Cultura
    • Arte e patrimonio
    • Cinema e musica
    • Letteratura
  • Economia e società
  • Media Lab
    • Documenti
    • Foto e video
  • Opinioni e analisi
    • Editoriali
    • Interviste
    • Riflessioni personali
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Siena e territorio
    • Cronache locali
    • Eventi
    • Storia e memoria

Siena e territorio:

  • Ranuccio Bianchi Bandinelli, cent’anni dopo: la Valdichiana Senese celebra un maestro dell’archeologia
    25 Novembre 2025
  • Il nuovo volto dell’aeroporto di Perugia e l’opportunità per Amiata e Toscana meridionale
    25 Novembre 2025
  • “Il Piano Strutturale indica un perimetro, ma non una direzione.”
    22 Novembre 2025
  • Effetti immediati, assenza di sistema
    22 Novembre 2025
  • L’Amiata e l’idea di ZES: ambizione alta, terreno ancora da preparare
    22 Novembre 2025
  • La vicenda delle 478 opere: una storia annunciata che Siena doveva evitare
    22 Novembre 2025

TAGS

'Für ewig' Au Sénégal Autonomia Banche Beko Clima David Rossi En RDC Europee Firenze Francia Gaza Geotermia giustizia Io Iran Le news dal mondo dei Musei Manovra Mediobanca Meloni Migranti Moda Mps Multiutility News Nirvana - Smells Like Teen Spirit Palio Pd Piancastagnaio Pnrr press Rai Roma Sanità Scuola Siena SPETTATORI PER UNA SETTIMANA The Economist today The Economist today A Sunday edition of our daily newsletter Toscana Trump Turismo Università Un nuovo Arrembaggio è in corso Venezia

Cultura

  • “25 novembre”
    25 Novembre 2025
  • Eminem – Stan  ft. Dido
    25 Novembre 2025
  • Terry Gilliam: “Nel film che voglio fare Dio distrugge l’umanità e Johnny Depp è Satana”
    25 Novembre 2025
  • Crosby, Stills & Nash – Suite: Judy Blue Eyes
    24 Novembre 2025
Ex humbris et imaginibus in veritatem
  • Arte e patrimonio
  • Blog
  • Cinema e musica
  • Cronache locali
  • Cultura
  • Documenti
  • Economia e società
  • Editoriali
  • Eventi
  • Foto e video
  • Interviste
  • Letteratura
  • Media Lab
  • Opinioni e analisi
  • Politica internazionale
  • Politica Italiana
  • Riflessioni personali
  • Siena e territorio
  • Storia e memoria

Politica internazionale

  • Ucraina e Stati Uniti citano progressi nei colloqui per porre fine alla guerra con la Russia
    24 Novembre 2025
  • Diplomazia nell’era Trump: l’Europa tra inquietudine e adattamento
    23 Novembre 2025
  • Bernard-Henri Levy: la proposta americana è indecente. Diamo subito a Kiev una no-fly-zone
    23 Novembre 2025
  • Se un piano di pace mette in gioco la dignità
    23 Novembre 2025
  • LA SOLITUDINE DEI VASI DI COCCIO
    21 Novembre 2025
  • Ecco i 28 punti del piano
    21 Novembre 2025
  • Retromarcia su Roma
    12 Novembre 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • X
  • YouTube

Pierluigi Piccini, laureato in Filosofia, è studioso di storia dell’arte e di cultura contemporanea. Si è formato a Roma nella scuola di Galvano Della Volpe e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Religiose ad Arezzo, la triennale in Storia dell’Arte Sacra e la specializzazione in Storia dell’Arte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici con Enrico Crispolti e Massimo Bignardi. Sta completando la tesi magistrale in Storia dell’Arte. È stato sindaco di Siena e oggi è assessore nel Comune di Piancastagnaio.

Nel suo blog intreccia cultura, politica e società, unendo ricerca estetica, riflessione civile e attenzione ai territori. Siena e l’Amiata diventano luoghi d’osservazione privilegiati da cui pensare il futuro delle comunità, dello sviluppo e della democrazia.

© 2025 Il Blog di Pierluigi Piccini | Tutti i diritti riservati | Partner tecnico: Hab Solution
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti per finalità statistiche e di profilazione. Puoi accettare tutti i cookie, gestire le tue preferenze oppure rifiutare quelli non necessari. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy.