
Italia isolata al vertice europeo sull’Ucraina: la scelta di Meloni
17 Maggio 2025
Sly & The Family Stone – Family Affair
17 Maggio 2025Papa Leone XIV: pace, giustizia, verità. Un nuovo cammino per la Chiesa e il mondo
Nel suo primo discorso ufficiale, Papa Leone XIV ha parlato davanti ai rappresentanti di quasi 200 Paesi. Ha chiesto al mondo di scegliere la strada della pace, della giustizia e della verità. Secondo il Papa, la pace non è solo il silenzio delle armi, ma nasce dal cuore, dal dialogo e dal rispetto degli altri. Ha invitato tutti a smettere di costruire armi e a investire invece nella cooperazione tra i popoli.
Il Papa si è detto molto preoccupato per la guerra in Ucraina e ha offerto il Vaticano come luogo per un possibile incontro di pace. Ha ricordato che la Santa Sede non cerca privilegi, ma vuole aiutare con il dialogo e la diplomazia.
Ha parlato anche delle grandi sfide di oggi: le migrazioni, il lavoro precario, le disuguaglianze tra Paesi ricchi e poveri, l’intelligenza artificiale, la crisi ambientale. Per affrontare tutto questo – ha detto – nessuno può farcela da solo.
Papa Leone XIV ha insistito sull’importanza della famiglia, della libertà religiosa e della dignità di ogni persona, in particolare dei più deboli: malati, anziani, poveri, migranti. Ha ricordato la sua storia personale, come figlio e nipote di migranti, e ha detto che la dignità umana non cambia, in nessuna condizione.
La Chiesa, ha spiegato, deve continuare a dire la verità sull’uomo e sul mondo, anche quando può sembrare scomodo. Ma la verità, ha aggiunto, non deve mai ferire: va detta con amore, per costruire legami veri tra le persone.
Il nuovo Papa vuole rafforzare il ruolo delle istituzioni internazionali e rilanciare il dialogo tra le religioni. Ha chiesto a chi ha potere di farsi più umile e di lavorare per un mondo più giusto. Infine, ha lanciato un appello alla speranza: anche nei tempi difficili, è possibile cominciare un cammino nuovo.