
🔴 Nasce l’Osservatorio Siena Sociale – Il prezzo della vita, il valore del lavoro
21 Ottobre 2025
David Bowie – Space Oddity
21 Ottobre 2025Piancastagnaio. Concessioni geotermiche «Ci costituiremo parte civile contro chi si oppone al rinnovo»
Netta la presa di posizione del Comune di Piancastagnaio con le parole del sindaco Capocchi: «Sono una risorsa fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio»
Il Comune si costituirà come parte civile in sede di tribunale nella celebrazione di alcuni provvedimenti avviati da alcuni soggetti e imprese contro i decreti regionali per quanto concerne il rinnovo delle concessioni geotermiche sottoscritte sottoscritte tra la Regione Toscana ed Enel Green Power Italia particolarmente per quanto riguarda la geotermia a Piancastagnaio. La decisione di porre la questione in sede giudiziale è stata comunicata dal sindaco del paese Franco Capocchi nella seduta del Consiglio Comunale. Tale risorsa presente in paese viene ritenuta un elemento strategico per lo sviluppo sostenibile che l’ente prosegue da anni. «La geotermia è una risorsa fondamentale per il nostro sviluppo – ha commentato il sindaco di Piancastagnaio Capocchi – e crediamo che i ricorsi presentati contro il rinnovo delle concessioni siano infondati. Rappresentano certamente un ostacolo a un percorso che ha già dimostrato di produrre benefici tangibili per il nostro territorio e che merita di essere portato avanti con convinzione. Il rinnovo delle concessioni dalla durata ventennale prevede contributi diretti per ventotto milioni di euro a favore del solo Comune di Piancastagnaio». «Tali risorse sono destinate alla realizzazione di opere infrastrutturali – dice ancora il sindaco Capocchi – a progetti di efficientamento energetico e interventi di carattere ambientale contribuendo in modo determinante alla sostenibilità finanziaria dell’ ente e alla continuità di servizi pubblici essenziali per i cittadini. Sul fronte occupazionale é prevista la costruzione di una nuova centrale geotermica da 20 MW che genererà nuovi posti di lavoro sia in fase di realizzazione che nella successiva gestione degli impianti con ricadute positive per l’ intero indotto locale». «Siamo convinti che la nostra comunità possa essere un esempio di come la transizione energetica possa diventare un motore di crescita condivisa – conclude il Sindaco Capocchi –. Per questo continueremo a lavorare con serietà e determinazione, nel rispetto dell’ambiente e nell’interesse di tutti i cittadini».
Giuseppe Serafini