
Il rito di Glendale e l’Apocalisse politica: il trumpismo oltre il funerale
22 Settembre 2025PIANCASTAGNAIO DIVENTA LABORATORIO EUROPEO DI INNOVAZIONE ENERGETICA: PROSEGUONO I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CATTURA CO₂ DI NIPPON GASES
Il Comune di Piancastagnaio annuncia con soddisfazione l’avanzamento dei lavori per il nuovo impianto di cattura della CO₂ realizzato da Nippon Gases, una delle più significative iniziative di innovazione energetica a livello europeo.
L’impianto utilizzerà le emissioni di CO₂ delle centrali geotermiche presenti sul territorio, intercettandole prima che vengano rilasciate in atmosfera e trasformandole in gas tecnici per usi industriali – dall’industria alimentare alla refrigerazione – con un duplice beneficio: riduzione dell’impronta carbonica e creazione di nuove filiere produttive.
Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per la transizione ecologica e per la valorizzazione del territorio amiatino, rafforzando il ruolo di Piancastagnaio come centro di eccellenza nella produzione di energia sostenibile e nell’innovazione tecnologica. L’iniziativa è inoltre collegata alle attività didattiche e di ricerca che sorgeranno nell’area Ex Furzi, dove scuole, università e imprese collaboreranno per sviluppare nuove competenze e sperimentazioni nel campo dell’energia e dell’ambiente.
“Con questo impianto – dichiara il Sindaco Franco Capocchi – Piancastagnaio diventa un punto di riferimento per l’innovazione e per le politiche di riduzione delle emissioni. È un investimento che guarda al futuro, capace di portare lavoro qualificato e sviluppo sostenibile, con benefici concreti per l’intera comunità.”
Il Comune continuerà a seguire da vicino le fasi di realizzazione, con l’obiettivo di rendere Piancastagnaio un modello di equilibrio tra produzione industriale e tutela dell’ambiente.