
Li hanno lasciati morire
1 Marzo 2023
«Il contrappasso del gazebo in un partito tutto da ricostruire»
1 Marzo 2023
Il trionfo a sorpresa di Elly Schlein, diventata il nuovo segretario del Pd, è sicuramente la notizia politica della settimana. È quindi interessante vedere come questo evento inizia a incidere sulle intenzioni di voto degli italiani: oggi Porta a Porta ha diffuso il consueto sondaggio realizzato da Noto e il primo dettaglio che si nota è il botto del Pd, che è passato dal 16,5% al 19,6%, scalzando il Movimento 5 Stelle al secondo posto.
“Cos’ho scoperto prima delle primarie”. Fioroni, addio Pd e siluto sulla Schlein | Video
Al primo resta come sempre Fratelli d’Italia, che si conferma stabile al 28,5%. I grillini guidati da Giuseppe Conte hanno invece perso terreno, e pure tanto: anche questa è probabilmente una conseguenza della vittoria della Schlein che, posizionando più a sinistra il Pd, è andata a “pestare i piedi” al Movimento 5 Stelle. Quest’ultimo è stato rilevato al 16%, due punti e mezzo in meno rispetto alla precedente rilevazione. Stabile, invece, la Lega al 10%, seguita da Azione-Italia Viva all’8% (+0,5) e da Forza Italia, che ha guadagnato mezzo punto arrivando al 7,5%.
“Sondaggi in mano”, quando si schianta: Renzi gode, che fine farà la Schlein
L’istituto Noto si è occupato anche delle primarie del Pd e ha registrato che soltanto la metà di chi è andato a votare domenica aveva espresso la preferenza nei confronti dei dem: il 22% dei votanti avevano scelto il Movimento 5 Stelle lo scorso settembre, di questi il 13% si è espresso a favore della Schlein.