La crisi Beko e la sfida per il futuro di Siena: ripensare lo sviluppo e la reindustrializzazione
13 Marzo 2025Est de la RDC : des médiations, une fusion et beaucoup de confusion
14 Marzo 2025
Buongiorno da Giulia De Luca. Putin che dice che ci sono questioni da discutere con Trump oltre che all’incontro con Witkoff che è arrivato a Mosca: una pausa nei combattimenti favorirebbe il riarmo di Kiyv.
Zelensky dice che la risposta di Putin al piano di cessate il fuoco in Ucraina è “manipolativa”.
I funzionari ucraini non hanno confermato il ritiro dalla città nella regione russa di Kursk, alcune parti della quale sono state catturate dalle forze di Kiev la scorsa estate.
Le obiezioni degli Stati Uniti fanno sì che il G-7 si trovi di fronte alla prospettiva di non avere una dichiarazione congiunta, ancora una volta
Il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha ribadito la sua richiesta agli Stati Uniti di basare le armi nucleari sul territorio polacco: ciò renderebbe la Polonia più forte e più sicura di fronte alla Russia.
Il presidente Duda non ha imparato nulla in 10 anni sul nucleare, scrive Bartosz T. Wieliński
Il vicepresidente degli Stati Uniti è sicuro che Trump non sosterrà l’invio di armi nucleari più a est in Europa
Gli Stati Uniti offrono a Israele e Hamas una nuova proposta per estendere il cessate il fuoco a Gaza
L’IDF dice di aver colpito il presunto centro nevralgico della Jihad islamica a Damasco
La Siria di al-Sharaa firma una costituzione temporanea
Armenia e Azerbaigian mettono a punto una bozza di accordo di pace per risolvere il conflitto
Un giudice federale ha definito “fasulla” la giustificazione dell’amministrazione USA per i licenziamenti dei lavoratori in prova. Un’altra sentenza ha impedito all’amministrazione di procedere a future riduzioni di massa.
L’amministrazione Trump ha ordinato il reintegro di migliaia di lavoratori licenziati
Generazione Xanax: Il lato oscuro della droga miracolosa d’America
Elon Musk vuole usare l’intelligenza artificiale per gestire il governo degli Stati Uniti, ma gli esperti dicono che l’idea è “pessima”.
Il presidente di Taiwan vuole riportare in auge i tribunali militari. I piani di Lai Ching-te mirano a rafforzare le forze armate contro la minaccia della Cina, ma potrebbero allargare la divisione partitica del Paese
Cina, Russia e Iran a colloquio a Pechino mentre Trump spinge per un nuovo accordo nucleare con Teheran