
‘Crastatone’, festa da tutto esaurito Boom di turisti a Piancastagnaio
27 Ottobre 2024
Si rinnova partecipazione e consenso per la cerimonia di chiusura della XXVI edizione del Concorso Penne e Video Sconosciuti
27 Ottobre 2024Radici minerarie: una mostra fotografica tra miniere e tradizioni. Piancastagnaio racconta la sua storia.
Radici minerarie: una mostra fotografica tra miniere e tradizioni. Piancastagnaio racconta la sua storia.
Conferenza stampa e INAUGURAZIONE 31 OTTOBRE – ORE 16 30
PALAZZO BOURBON DEL MONTE
In occasione del Crastatone 2024, le vie del centro storico diventano un museo a cielo aperto attraverso immagini che raccontano il legame tra il paese e la miniera di mercurio del Siele.
Alla conferenza stampa e all’inaugurazione saranno presenti il Sindaco Franco Capocchi, l’Assessore alla Cultura Pierluigi Piccini e il Commissario del Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata Luigi Vagaggini, il proprietario dell’archivio Gori di Grosseto che ha fornito una parte di materiale, il Presidente dell’Associazione Minatori Siiele e Argus.
Sono stati invitati personalmente ad assistere all’evento tutti i minatori. Conclusa la conferenza con un piccolo rinfresco, ci sarà l’inaugurazione vera e propria con la scoperta delle foto disseminate nei punti caratteristici del paese.