
Patrimonio, il marchio Unesco spinge occupazione e imprese
19 Maggio 2024
Raïssi vivant ou mort : enjeux et conséquences
20 Maggio 2024Anticipati manifesto e date, 13 e 14 luglio 2024

Per conoscere gli autori e i libri in programma si dovrà attendere ancora qualche settimana. L’attesa si fa dunque così sempre più curiosa, per un evento considerato ormai un appuntamento fisso dell’estate senese. Ogni anno si moltiplicano le presenze. E Radicofani durante quel fine settimana si riempie di autori e appassionati lettori. Negli anni passati sono stati ospiti del festival Corrado Augias, Rino Rappuoli, Michele Serra, Lisa Ginzburg, Sergio Staino, Antonio Padellaro, Marco Varvello, Lorenza Foschini, Antonio Monda, Ernesto Galli della Loggia, Silvia Calamandrei, Sergio Rizzo, Peter Gomez, Alberto Asor Rosa, Gino Castaldo.