
Piancastagnaio chiude il contenzioso con Estra Clima
18 Ottobre 2025
THE SINGH TWINS and Flora Indica
19 Ottobre 2025Libri & editoria
- Frankfurter Buchmesse 2025 al rush finale. AI, open research e nuovi modelli di distribuzione (anche Spotify) sono stati i temi caldi; oggi chiusura con premi e networking. Per gli editori italiani: opportunità su diritti educativi e audio. PublishersWeekly.com+2PublishersWeekly.com+2
- Ponte India–Italia per l’illustrazione. Alla Buchmesse è stato rinnovato l’accordo CIBF–Bologna Children’s Book Fair: nel 2026 a Chennai “illustrator wall” e vetrina per autori Tamil anche a Bologna. Segnale di internazionalizzazione reale (mercati kids/YA). The Times of India
Cinema & audiovisivo
- Rome Film Fest (15–26 ott.). Premio alla Carriera al regista iraniano Jafar Panahi: gesto culturale e politico insieme, che rafforza il profilo internazionale del festival. Roma Cinema Fest
- Ambiente sul grande schermo. Il corto “I Custodi dell’Acqua” vince il Premio Acea: centralità del tema risorse idriche nell’immaginario contemporaneo (utile anche per scuole e rassegne civiche). Gruppo Acea
- Premi indipendenti a Roma. Pubblicate le liste annuali dei Rome Prisma Awards: termometro del cinema emergente europeo e latino. Opportuno scouting per rassegne locali. Rome Prisma Independent Film Awards+1
Arti visive & architettura
- Biennale Architettura 2025 (Venezia). Programma di workshop e conferenze in corso a ottobre; sedi aperte anche il 20 ottobre (lunedì) con orario ridotto: utile per il pubblico extra-weekend. La Biennale di Venezia+1
- Frieze & piani Biennale 2026. Nel giro dell’arte della settimana: notizie e movimenti di gallerie, oltre ad anticipazioni sui padiglioni nazionali per la prossima Biennale Arte. Buono per monitorare trend curatoriale. ocula.com
Idee, società & linguaggi
- Potere delle parolacce. Nuova sintesi comparativa (Guardian) sul tabù linguistico: in Italia blasfemia vs ingegnosità germanica – utile a scuole, scrittori e traduttori per riflettere su registro, censura, resa culturale. The Guardian
- Cultura & istituzioni. Nel quadro italiano resta forte l’intreccio tra politiche pubbliche e discorso culturale (dalla migrazione al Giubileo): contesto da tenere nei paratesti di mostre e festival. AP News
Da segnare in agenda (prossimi giorni)
- Venezia – Biennale Architettura: lun 20/10 apertura straordinaria (h 10–18). Ottimo afflusso “day-trip”. La Biennale di Venezia
- Francoforte – Buchmesse: chiusura oggi, follow-up su contatti AI/open-access e su cataloghi accademici. PublishersWeekly.com
- Roma – Festa del Cinema: proiezioni e incontri industry fino a 26/10; guardare line-up documentari ambientali per circuiti scolastici. Roma Cinema Fest
Spunti operativi (per assessorati, scuole, associazioni)
- Scuole & biblioteche: laboratorio “parole proibite e traduzione” (spunto dal pezzo del Guardian) con esiti performativi. The Guardian
- Reti festival: tessere contatti Buchmesse su diritti audio e scolastico-universitari; inviti mirati a curatori/giornalisti per rassegne invernali. PublishersWeekly.com+1
- Cittadinanza attiva: proiezione + dibattito su acqua/clima partendo da “I Custodi dell’Acqua”; coinvolgere scuole superiori e associazioni ambientaliste. Gruppo Acea
- Turismo culturale breve: promuovere “lun-culture” a Venezia il 20/10 (treno mattutino + visita Biennale), pacchetto blog/social. La Biennale di Venezia
Fonti principali: Publishers Weekly, Cambridge University Press (Buchmesse); Times of India (accordo CIBF–Bologna); Festa del Cinema di Roma / Acea (premi); Ocula (arte internazionale); La Biennale di Venezia (orari & programma); The Guardian (linguaggi/tabù); AP (contesto istituzionale).