
Patti Smith – Gloria
8 Luglio 2025Medio Oriente: Gaza, Israele e USA
Un’inchiesta del Guardian definisce il piano israeliano per il trasferimento forzato dei palestinesi da Gaza come un “modello di crimini contro l’umanità”. In contrasto, durante un incontro privato con Donald Trump, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che i palestinesi che desiderano rimanere a Gaza potranno farlo, mentre si discuteva di un possibile cessate il fuoco e di un accordo sugli ostaggi (Haaretz, Ynet).
Nel frattempo, nuovi documenti rivelano che gli Stati Uniti stanno investendo centinaia di milioni di dollari per costruire basi aeree e infrastrutture militari israeliane, rafforzando il legame strategico tra i due Paesi (Haaretz).
Stati Uniti e Trump: Guerra commerciale, religione e politica estera
Donald Trump intensifica la guerra commerciale contro Giappone e Corea del Sud, minacciando dazi del 25% attraverso lettere ufficiali ai loro leader (Reuters). Sul fronte interno, l’IRS (l’agenzia delle entrate USA) apre alla possibilità per le chiese di esprimere endorsement politici dai pulpiti, annullando di fatto il divieto decennale di attività politica diretta per gli enti religiosi (NYT).
Trump ha inoltre difeso l’ex presidente brasiliano Bolsonaro dal processo per il tentato colpo di Stato, descrivendolo come una “cosa terribile” e allineando le sue posizioni con altri leader della destra globale (Al Jazeera).
Ucraina e Russia: Guerra e conseguenze
Trump ha annunciato l’intenzione di riprendere l’invio di “armi difensive” all’Ucraina, cercando di dissociarsi dalla sospensione degli aiuti militari, la cui ripresa è attualmente oggetto di negoziati tra funzionari statunitensi e ucraini (Le Figaro, WSJ, Politico).
Intanto, in Russia emergono preoccupanti segnali interni: da febbraio 2022 si registrano almeno 16 suicidi e morti sospette tra funzionari, oligarchi e oppositori politici, suggerendo una repressione crescente e un clima di terrore nel paese (El Clarin).
Sud America e diritti umani
In Argentina, le Abuelas de Plaza de Mayo hanno annunciato con gioia il ritrovamento del “nipote numero 140”, sottratto illegalmente durante la dittatura. È un nuovo passo avanti nella ricostruzione delle identità spezzate e nella lotta contro l’oblio (Pagina 12).
Francia: crisi nel settore pubblico
Una crisi profonda colpisce la direzione generale delle finanze pubbliche francesi: in soli sei mesi si sono verificati 12 suicidi e otto tentativi tra i dipendenti, evidenziando un grave disagio lavorativo e organizzativo all’interno dell’amministrazione (Le Monde).
Africa: repressione in Kenya
In Kenya, la polizia ha aperto il fuoco sui manifestanti antigovernativi, causando almeno undici morti. La repressione violenta sta alimentando tensioni crescenti nel Paese, che vive una fase critica sul piano politico e sociale (Al Jazeera).