
Nei comuni la divisione dei poteri tra indirizzo politico e gestione è di fatto vanificata (spoil system)
12 Febbraio 2024
NEWS
12 Febbraio 2024La nota trasmissione Report e l’attualità del caso Moro rappresentano il filo conduttore di un incontro d’eccezione, organizzato dal movimento Per Siena, al Patronato Acli, per giovedì 15 febbraio (ore 17,30) al numero 2 della Lizza, a Siena. Ci saranno Paolo Mondani, giornalista che si occupa delle inchieste di Report, il noto politico Claudio Signorile e il tecnico balistico Paride Minervini, personaggi che, a vario titolo, si sono occupati di quella vicenda: Minervini, carabiniere ed ex ufficiale della Folgore, ha svolto le indagini balistiche a partire dal 2007, per la Commissione d’inchiesta Moro; Signorile, esponente di punta nel Partito socialista in quegli anni, ha raccontato proprio di recente a Minervini particolari inediti e di grande rilevanza su quanto accadde in quel novembre del 1978, ovvero la possibilità di un dialogo con le Brigate Rosse poi misteriosamente e repentinamente interrotto dall’uccisione dello statista democristiano. L’iniziativa, coordinata da Michele Taddei, è parte integrante dell’attività del movimento Per Siena, che intende coinvolgere i cittadini in momenti di riflessione e approfondimento, utili a conoscere vicende presenti e passate, comprese quelle – come in questo caso – solo apparentemente lontano dal nostro quotidiano.