
Notizie nazionali e internazionali. 2 ottobre 2025
2 Ottobre 2025
Gaza, tra guerra e trattativa: la popolazione in trappola
2 Ottobre 2025
Le ragioni dei promotori
- Difesa del diritto internazionale
Maurizio Landini (CGIL): «Non sono i volontari sulle barche a violare la legge, ma chi impone un blocco illegale. Portare aiuti umanitari è un diritto, e lo sciopero serve a farlo rispettare». - Unità sindacale inedita
CGIL, USB, COBAS, CUB e SGB hanno proclamato lo sciopero insieme: «Mettiamo da parte le divisioni per una mobilitazione umanitaria che riguarda tutti». - Embargo contro Israele
Guido Lutrario (USB): «Il governo si rende complice del genocidio non intervenendo. È nostro compito produrre un embargo e bloccare i traffici». - Appello delle ONG
Riccardo Noury (Amnesty): «È legale portare aiuti umanitari a chi è ridotto alla fame, è illegale un blocco navale».
Le critiche e i contrari
- Il Governo Meloni
La premier ha parlato di «irresponsabilità» dell’azione umanitaria. Tajani ha ribadito che l’Italia ha chiesto a Israele di evitare la violenza e di garantire assistenza consolare agli italiani. - Israele
Definisce la flottilla una provocazione, offrendo il porto di Ashdod per lo scarico e l’ispezione degli aiuti. - Salvini e il centrodestra
Il ministro dei Trasporti valuta la precettazione: «Non si può bloccare il Paese con uno sciopero politico che non ha nulla a che vedere con le tutele dei lavoratori». - CISL
Non aderisce, considerandolo uno sciopero improprio e dannoso per i cittadini.
Aspetti pratici
- Quando: dalle 21:00 del 2 ottobre alle 21:00 del 3 ottobre.
- Trasporti: garantite fasce di servizio (6-9 e 18-21), ma previsti forti disagi in treni, bus, metro e voli.
- Settori coinvolti: sanità (medici e infermieri), scuola, pubblico impiego, logistica e porti.